Skip to main content

Il Senato ricorda Craxi. E perché non Paolo Borsellino che proprio ieri avrebbe compiuto 70 anni?

 |  Redazione Sconfini

borsellinoE così la politica corrotta ha lanciato l'ennesima sfida alla cittadinanza onesta, con un evento a Palazzo Madama in ricordo del politico corrotto e latitante Bettino Craxi a 10 anni dalla sua morte. A presiedere l'incontro il presidente del Senato Renato Schifani ma sono numerosissimi i presenti di rilievo, soprattutto ex socialisti: Cicchitti, Frattini, Bonaiuti, De Michelis, Brunetta, i figli Bobo e Stefania, Gianni Letta e Bondi. Non potevano mancare due esponenti del Pd: Finocchiaro e Penati. Ovviamente era presente anche Berlusconi, che a Craxi (e alla legge Mammì) deve gran parte del suo potere, forse ampiamente ripagato da un bonifico estero su estero che dal conto All Iberian della Fininvest andò, casualmente proprio nei giorni dell'approvazione della leggead arricchire il conto personale di San Bottino.

La biblioteca del Senato non è riuscita a contenere tutti gli invitati ed è stata allestita un'altra sala al primo piano, mentre i giornalisti stazionano un pò su Piazza della Minerva e un pò negli spazi tra le due sale.

Le parole di elogio al latitante Craxi "vittima sacrificale" si sono sprecate, ma non sarebbe stato meglio se il Senato ricordasse anziché un ladro corrotto tangentaro,  il fatto che ieri Paolo Borsellino avrebbe compiuto 70 anni?

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!


Altri contenuti in Politica

Stracquadanio: vendersi per fare carriera. Si può! Eh no, la legge dice che è un reato

Qualche deputata o qualche ministra sta per fare outing? Forse sì e allora sotto con i servi per metterci una pezza. Dopo che la finiana Angela Napoli aveva dichiarato che "è possibile che qualc...

Lodo Alfano: stampa estera scatenata

Ha fatto immediatamente il giro del mondo la bocciatura, da parte della Corte Costituzionale, del lodo Alfano, la legge che rendeva immune da tutti i processi le più alte cariche dello Stato. Ad us...

Vincono gli ayatollah del Pd. Grillo rinuncia

Stupratori sì. Pluricondannati anche per reati molto gravi sì (Enzo Carra). Personaggi inciucioni che sembrano propaggini del centrodestra sì (il dalemiano Latorre). Morti sì. Beppe Grillo no. Alla...

Primarie Pd a Palermo: o lo fanno apposta, o portano sfiga o sono pericolosi per loro stessi

Passi per Milano, dove Pisapia sostenuto da Vendola ha rovesciato il tavolo del Pd meneghino, passi per Napoli dove De Magistris e le sue civiche hanno annichilito il candidato ufficiale del partit...

Beppe Grillo candidato alla guida del Pd: il giallo della tessera

Il momento è storico. Ma come al solito (ricordiamoci che siamo in Italia) potrebbe rivelarsi un palloncino in grado di sgonfiarsi in pochi giorni. Beppe Grillo lancia la sua candidatura alla guida...