Ti servono 100 euro? Vai alla manifestazione del Pdl
| Redazione Sconfini
La denuncia arriva dal blog di Stefano Mascia, uno dei leader del popolo viola: a Roma le agenzie interinali stanno tempestando di telefonate i tanti disoccupati della capitale proponendo un lavoro a tempo "determinato", cioè di un giorno. Oggi. La proposta economica è di 100 euro per un pomeriggio in cambio di essere presenti alla manifestazione del Pdl con la maglietta "Meno Male che Silvio c'è".
In attesa di avere ulteriori conferme occorre rilevare che evidentemente questo evento di piazza ha un valore molto maggiore di quanto si possa pensare per Silvio Berlusconi, il quale chiederà alla piazza (comprata?) l'elezione diretta del Presidente della Repubblica e la "riforma" della giustizia con l'unico obiettivo di evitare condanne certe (Mills) e processi (Mediatrade, Trani).
---
Altri contenuti in Politica
Come potrebbe funzionare il Napolitanellum
Pensavamo che il porcellum fosse la peggior legge elettorale possibile. Nel mondo cosiddetto libero certamente lo è, ma peggiorarla sarà comunque un'operazione praticabile per Napolitano e compagni...
Mara Carfagna tra un Bocchino, un avvertimento e il suggerimento a stringere i denti
La tragicomica parabola (forse) finale del berlusconismo ha la sua cifra nel caso-Carfagna. C'è materiale sufficiente per realizzare un trattato di sociologia, un libercolo di antropologia cult...
Financial Times: Berlusconi pensa alle dimissioni. Fuggi fuggi di Ministri
La fonte è un alto funzionario governativo. La testata che scrive è il Financial Times. La tesi è così dirompente da meritare una traduzione: i principali alleati di centro-destra stanno già prefig...
Elezioni in Abruzzo: i veri numeri della tornata elettorale
Il Partito del Popolo delle Libertà ha vinto con largo margine le elezioni anticipate tenutesi in Abruzzo. Il candidato berlusconiano, Gianni Chiodi, ha superato di oltre il 6% il principale avvers...
Berlusconi verso la scelta finale: latitanza Craxi style o galera?
La degenerazione dell'etica politica fa proseguire la fervida attività di "risemantizzazione" del lessico italiano che il berlusconismo ha avviato fin dall'inizio della sua rivoluzione culturale. S...