Skip to main content

Stella polare: questioni di punti di vista

 |  Redazione Sconfini

stellapolareNei giorni in cui metà della dirigenza del Pdl viene indagata per corruzione, concussione, appropriazione indebita, logge segrete, abusi d'ufficio, e chi più ne ha più ne metta e un'altra buona parte di quella rimanente sente il tintinnio dei mazzi di chiavi dei secondini (Cosentino, Dell'Utri, Brancher ecc.) pronti a spalancare una comodo cella in uno dei carceri sparsi nella penisola, Berlusconi che dice?

"La sicurezza e la legalità sono la stella polare della nostra azione".

Incredibile, l'ha detto veramente! E molti giornali hanno pure riportato la notizia come se fosse una dichiarazione seria, senza sbeffeggiare l'anziano leader sul viale del tramonto. In un paese normale, con una stampa non asservita a un corruttore pervertito gli avrebbero chiesto almeno: "Scusi presidente, e allora perché è tanto arrabbiato con Fini che dice le stesse cose?".

Ma c'è un'altra ipotesi: ai cronisti mancava la parte in cui il premier concludeva la citazione dicendo "...solo che noi andiamo verso Sud".

---

Aggiornamento: Aldo Brancher (già in carcere in epoca Mani Pulite per tangenti, dopo il goffo tentativo di salvarlo dalla galera promuovendolo ministro delle varie ed eventuali è stato appena condannato a 2 anni di reclusione. Forse non aveva ben chiara la stella polare...

---

vota su oknotizie

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

I reati scomparsi. Cosa non si sarebbe scoperto con il nuovo decreto sulla sicurezza

La notte della Repubblica, come è stata definita da diversi osservatori e politologi italiani ed internazionali, giunge sottoforma di un Decreto Legge pesantissimo, approvato chiedendo fiducia. Dec...

Aspettando il rigor Montis

Il cosiddetto decreto Salva-Italia ha moltissime pecche in quanto bastona principalmente i soliti noti cioè lavoratori e pensionati, non ha all'interno nulla per creare sviluppo economico (anzi, tu...

In campagna elettorale con Benito

Nel paese dell'impunità per i potenti (legittimo impedimento, lodo Alfano, scudo fiscale, immunità parlamentare), della corruzione dilagante (dal caso Tarantini allo scandalo protezione civile), de...

Berlusconi vuole che il divorzio resti un fatto privato. E la sua biografia del 2001?

A volte quando si fanno delle scelte importanti bisognerebbe essere certi di non doversene pentire in futuro. Questo spunto di riflessione deve essere mancato a Silvio Berlusconi nel 2001, quando, ...

Ieri è stato votato l'emendamento per abolire il Senato: bocciato dal PD

La propaganda del regime renzusconico non smette di ricordarci ogni giorno che l'indefesso premier Renzi vuole a tutti i costi tagliare i costi snellendo il Senato. Naturalmente è una bugia sesquip...