Skip to main content

Ad Formigonim et ad Erranim

 |  Redazione Sconfini

Sembrava che il "salva-liste", il decreto golpista incostituzionale che si riprometteva di interpretare ad uso e consumo del Pdl le leggi elettorali, fosse stato definitivamente affossato. Con esso anche i riconfermati governatori di Lombardia ed Emilia Romagna sembravano destinati a rassegnare le dimissioni.

beppegrilloLa legge non consente infatti più di due mandati consecutivi alla presidenza della Regione. Beppe Grillo aveva immediatamente annunciato dopo lo spoglio delle schede un ricorso per farli decadere dalla carica. Immediatamente ci eravamo chiesti: riuscirà ad arrivare a giudizio prima che in maniera bipartisan Pd e Pdl varino una leggina ad Erranim et ad Formigonim?

L'oligarchia che tiene in mano le redini di un Paese allo sbando, però, ha bruciato le tappe. E infatti il giorno dopo la bocciatura del "salva-liste", in modo perfettamente bipartisan, l'immaginifica "opposizione" del Pd ha immediatamente proposto e fatto approvare una legge che rivergina l'imene elettorale di Formigoni ed Errani, ineleggibili prima del voto, eleggibili ex post oggi.

Unico dato positivo: il Pd avrà perso come minimo un altro 5%.

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

I 10 nuovi motivi per non votare il PD

Nel 2013 uno degli articoli più popolari dell'anno è stato quello intitolato "10 motivi per non votare Pd". Le motivazioni erano molto semplici quanto incontestabili sebbene le ladre intese con Ber...

La Boschi cita Fanfani: un autogol clamoroso

Oggi il ministro Maria Elena Boschi nel tentativo di difendere la controriforma istituzionale voluta da Renzi, Gelli e Berlusconi, nella sua arringa ha pure citato "un grande statista... che ha un ...

Errani e Formigoni ineleggibili. Beppe Grillo annuncia un ricorso

Rinfrancato dal successo alle recenti Regionali del suo MoVimento, Beppe Grillo alza il tono della sfida alla politica dei brontosauri preannunciando al più presto un ricorso al Tribunale contro le...

Financial Times: Berlusconi pensa alle dimissioni. Fuggi fuggi di Ministri

La fonte è un alto funzionario governativo. La testata che scrive è il Financial Times. La tesi è così dirompente da meritare una traduzione: i principali alleati di centro-destra stanno già prefig...

I 91 milioni dei rimborsi elettorali ai terremotati? Ci avete creduto? Sbagliavate

Scossi dal vigore dell'antipolitica (cioè dal Movimento 5 Stelle, che però non riescono a pronunciare manco fosse l'Innominabile di manzoniana memoria o Lord Voldemort di Harry Potter), dopo il ter...