Skip to main content

I socialisti scelgono la Ashton. Tramonta l'ipotesi D'Alema per il ruolo di mister Pesc

 |  Redazione Sconfini

Il Partito Socialista Europeo ha deciso: sarà Catherine Ashton la candidata alla guida della diplomazia europea alla carica di Alto rappresentante per la politica estera (mister Pesc). Tramonta così l'ipotesi di Massimo D'Alema. La britannica Ashton è già commissaria europea al Commercio e, punto di vantaggio rispetto a D'Alema, conosce l'inglese.

Potrebbero essere devastanti i riflessi sulla politica italiana. La prudenza del Partito Democratico sulle ultime leggi sulla giustizia era dettata secondo molti osservatori da un possibile accordo sottobanco tra D'Alema e Berlusconi, il quale aveva sostenuto la sua candidatura per evitare di avere un altro fronte aperto oltre a quelli con la giustizia e nella sua stessa maggioranza.

Questa decisione, apparentemente lontana, potrebbe essere il colpo di grazia alla vacillante maggioranza del governo del Cavaliere?

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie! Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.

 


Altri contenuti in Politica

Berlusconiani oggi

Aprile 2011. La deputata iper-berlusconiana Gabriella Carlucci, nota amante del bavaglio alla Rete e collezionista di contravvenzioni stradali, per difendere l'allora capo dichiara: "Per i miei fig...

La Cei ancora contro Berlusconi e Feltri: avvertimento mafioso

vittorio feltri Seppur a malincuore dobbiamo occuparci della squallida vicenda che coinvolge il giornalista al soldo di Silvio Berlusconi, ora direttore de Il Giornale dopo la "brillante" e recen...

Incalza-gate: Il premier alza la voce contro i magistrati. E non è Berlusconi

Difficile immaginare la sottile durezza della legge del contrappasso che sta in questi giorni esplodendo in mano a Renzi. Quando si fingeva un rottamatore per ammaliare qualche pecora uscita dal re...

Mio marito Silvio è un maiale. La parola censurata dall'Ansa

Il 28 aprile scorso, in occasione del lancio Ansa che riportava i contenuti di una mail di Veronica Lario contro il suo allora marito Silvio Berlusconi, è stata censurata un parola: "maiale". In qu...

Verso l’integrazione: il cammino della nostra regione

La globalizzazione dell’Unione europea si indirizza sempre più verso quelle che sono le evoluzioni e le aspirazioni dei 27 Stati che ne fanno parte. Ed è proprio per tale ragione che i principali e...