Skip to main content

I socialisti scelgono la Ashton. Tramonta l'ipotesi D'Alema per il ruolo di mister Pesc

 |  Redazione Sconfini

Il Partito Socialista Europeo ha deciso: sarà Catherine Ashton la candidata alla guida della diplomazia europea alla carica di Alto rappresentante per la politica estera (mister Pesc). Tramonta così l'ipotesi di Massimo D'Alema. La britannica Ashton è già commissaria europea al Commercio e, punto di vantaggio rispetto a D'Alema, conosce l'inglese.

Potrebbero essere devastanti i riflessi sulla politica italiana. La prudenza del Partito Democratico sulle ultime leggi sulla giustizia era dettata secondo molti osservatori da un possibile accordo sottobanco tra D'Alema e Berlusconi, il quale aveva sostenuto la sua candidatura per evitare di avere un altro fronte aperto oltre a quelli con la giustizia e nella sua stessa maggioranza.

Questa decisione, apparentemente lontana, potrebbe essere il colpo di grazia alla vacillante maggioranza del governo del Cavaliere?

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie! Ci aiuterai a capire se le notizie che selezioniamo per te sono di tuo interesse.

 


Altri contenuti in Politica

Michel Sfigatone

Dopo la dipartita politica di Carfagna, Brunetta, Tvemonti, Frattini e il resto del Circo Togni che ha impestato i palazzi della politica governativa negli ultimi 3 anni, eravamo rimasti quasi orf...

Mara Carfagna tra un Bocchino, un avvertimento e il suggerimento a stringere i denti

  La tragicomica parabola (forse) finale del berlusconismo ha la sua cifra nel caso-Carfagna. C'è materiale sufficiente per realizzare un trattato di sociologia, un libercolo di antropologia cult...

Lo smemorato di Arcore: mai detto di non dare pubblicità alla stampa catastrofista

Eccezionale Silvio. La contraddizioni di Berlusconi, più o meno comiche, non si contano più, ma quella che ci ha regalato ieri a margine della presentazione del programma per il G8 dell'Aquila è tr...

Brancher è impedito. Legittimamente

Ma tu guarda che casualita! Venerdì scorso, a sorpresa, il premier Silvio Berlusconi nomina il suo ex dipendente Aldo Brancher all'inedito Ministero dell'Attuazione del Federalismo. Addirittura B...

La Camera chiude per 3 settimane. Non ci sono leggi e sono finiti i soldi

Voglia di un mese di ferie retribuite a 15mila euro? Peccato che solo un migliaio di fortunati italiani, ovvero i parlamentari, potranno goderselo. Hic et nunc. La Camera dei Deputati, tra ponte di...