Skip to main content

Quella strana sensazione di dejà vu

 |  Redazione Sconfini

C'è un comandante di una grande nave che ha la tendenza di fare lo spaccone.

 

Per pavoneggiarsi con amici (e soprattutto amiche) commette una serie di bestialità che spingono la nave su uno scoglio troppo vicino a riva.

Gli scricchiolii e i danni sembrano subito molto gravi alla maggior parte dei passeggeri e dell'equipaggio, tuttavia sono in moltissimi quelli che si fidano del capitano che come un mantra ripete: "E' tutto a posto, è un rumorino da niente (Aldo Giovanni e Giacomo dixerunt), va tutto bene". Mancava solo che dicesse: "Quelli della MSC stanno peggio di noi" e la sgradevole sensazione del dejà vu sarebbe riapparsa con una forza straordinaria.

Specialmente perché il capitano è il primo a mettersi al riparo dal naufragio, abbandonando in tutta sicurezza la nave e lasciando i passeggeri al loro ingrato destino.

Ecco come a livello internazionale due mesi di noiosa normalità bocconiana sono stati gettati alle ortiche dal solito cazzaro latino, uomo piccolo e insignificante che però esaspera ancora una volta lo stereotipo diffuso ormai in tutto il mondo dell'italiano inaffidabile, paraculo, bugiardo e un po' ladro. Uno da cui stare molto alla larga e da disprezzare appena ci volta le spalle.

Ora serviranno altri due mesi per poterci sedere di nuovo ad un tavolo internazionale senza essere presi per i fondelli. Fino al prossimo "Silvio" Schettino. Che arriverà, state certi che arriverà.

---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

Se Berlusconi diventa un capannone

Di tanto in tanto il berlusconismo (anche con il contributo prezioso della sua declinazione pdmenoellina) arricchisce il vocabolario italiano con nuovi significati a parole già esistenti. E' il voc...

In caso di nuove elezioni il Pd rispetterà il suo Statuto?

All'art.22 comma 2 dello Statuto del Pd è possibile leggere: "Non è ricandidabile da parte del Partito Democratico per la carica del Parlamento Nazionale ed Europeo chi ha ricoperto detta carica pe...

Legge Cirinnà: verso la fine della manfrina. Renzi era già da tempo d'accordo con Alfano

Si avvia finalmente a una conclusione, non trionfale peraltro, la cosiddetta legge Cirinnà sulle Unioni Civili (anche omosessuali) e sulla possibilità di adottare il figlio del partner (stepchild a...

Errani e Formigoni ineleggibili. Beppe Grillo annuncia un ricorso

Rinfrancato dal successo alle recenti Regionali del suo MoVimento, Beppe Grillo alza il tono della sfida alla politica dei brontosauri preannunciando al più presto un ricorso al Tribunale contro le...

Il principe Bondi e il gran venditore

Nei giorni della scontata doppia fiducia alla Camera e al Senato, il premier Berlusconi è stato costretto a tornare alla luce del sole, ad uscire dai grigi palazzi del potere massonico che ruota a...