Skip to main content

Occhio Ilda, arriva l'esercito delle libertà

 |  Redazione Sconfini

"Arriva un momento nella vita in cui capisci che combattere per un ideale non è più una scelta, ma un obbligo". Simone Furlan inizia così il suo post di presentazione del progetto da lui ideato "L'esercito della Libertà" (link al sito).

Il prode Furlan si schiera con Silvio nella sua guerra dei Vent'anni contro i giudici che lo perseguitano e avvia un vero esercito che sta in questi giorni arruolando il personale (militare? civile? in maschera? con le tette al vento? suggente statuette di Priapo? travestito da Obama?) per non lasciare solo il Presidente Berlusconi perché "quand'anche lo condannassero e lo rendessero ineleggibile, non lo sconfiggeranno mai politicamente, poiché noi saremo schierati al suo fianco, pronti a supportarlo, a raccogliere la sua incredibile eredita politica, i suoi valori e ideali e a portarli avanti con lui".

Per fortuna Furlan definisce il personale arruolato "un esercito pacifico ma determinato". Obiettivo? 30mila soldati in una settimana.

Forse è uno scherzo ma il risultato è esilarante fin dal form per essere arruolati in qualità di "comandante di un reggimento territoriale" che si conclude con un campo di testo libero intitolato "Amo Silvio perché"...

Avete presente i divertenti post su Facebook di Feudalesimo e Libertà? Ecco, questo li supera tutti.

Ergo rifuggi o presidente operaio le mire vendicative di chi vuol impugnare lo fioretto non per difendere lo tuo impero cum il suo sanguine sed vuol assomigliarti per ambire alle tue nobili ricchezze, allo tuo sommo potere e alla figa che con cotanta solerzia un copioso sodalizio di puttanieri reca seco allo tuo soglio ogni die.

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Dal Minculpop al Minculpapi

Il 22 maggio 1937 il regime fascista istituì una sorta di ministero della censura, che fu ribattezzato Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop). Il suo compito era la regolamentazione, il con...

Senza il M5S Berlusconi sarebbe ancora senatore

Trovare la radice delle cause di un evento storico è sempre impresa difficile.  La prima guerra mondiale scoppiò per l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando nel 1914 ma in realtà gli eserci...

Elezione di Grasso, il fallimento del Pd, la buccia di banana di Grillo

Diciamoci la verità, ci sono cose ben più importanti della scelta di 12 senatori M5S di votare Grasso al ballottaggio anziché votare scheda bianca. Ci sarebbero un centinaio di provvedimenti da pre...

Il coraggio di Barbara Berlusconi

Ieri Silvio Berlusconi ha detto ciò che finalmente la comunità ebraica sosteneva da tempo: contro di lui e la sua famiglia si è scatenata un'indecente e razzista caccia del tutto simile a quella pe...

Confermata la condanna di Mills. 4 anni e sei mesi di carcere

La seconda sezione della Corte d'Appello di Milano ha confermato la condanna a quattro anni e sei mesi nei confronti dell'avvocato inglese David Mills per corruzione in atti giudiziari. La decision...