Skip to main content

Il carro del rottamatore e il partito con più correnti che elettori

 |  Redazione Sconfini

Venghino signori venghino! Tutti a bordo del carro del vincitore.

La galassia lombrosiana delle correnti Pd ormai più numerose degli elettori è in agitazione in vista delle primarie del partito. La regola è sempre una e indivisibile. Spillare altri 2 euro ai malcapitati sostenitori in buonafede sfruttando il lavoro di generosi volontari dando loro l'illusione di poter decidere chi sarà il nuovo segretario e (forse) il nuovo candidato premier quando in realtà tutto è già stato deciso dalla nomenklatura a tavolino.

E' accaduto nel 2007 con Veltroni, nel 2009 con Franceschini (neppure eletto da regolari primarie) e pochi mesi con Bersani che ratificherà solo nel 2012 la sua segreteria con la vittoria su Renzi al ballottaggio delle primarie (semitaroccate) e pochi mesi fa con Epifani (scelto ancora una volta senza consultare nessun elettore). Ovviamente non ha deciso l'elettorato ma i capibastone che hanno messo nel piatto pacchi di tessere frutto delle rispettive correnti.

Veltroniani, dalemiani, franceschiniani, civatiani, bindiani, lettiani, mariniani, renziani, bersaniani ecc. trovano alleanze di volta in volta favorevoli a perpetrare i propri ruoli di potere. Oggi, sputtanati i leader delle diverse correnti che non sarebbero votati neanche dalle rispettive mogli, sembra arrivato il momento di porre sul trono precario della segreteria un "nome nuovo" (in politica dal 1996 e stipendiato dalle istituzioni dal 2004) quello di Matteo Renzi.

A dare il via libera all'operazione l'inconsistenza mediatica (Cuperlo) o del seguito (il povero Civati che pure ha mostrato a sprazzi un po' di coraggio) degli avversari coniugata al classico salto della quaglia di tradizione democristiana: il primo a capirlo è stato Franceschini che in quattro e quattrotto ha fiutato l'aria e da bravo topolino è sceso dalla nave dalemian-bersaniana che fa acqua da mesi a causa dei 101 traditori di Prodi. Ora seguiranno gli altri.

Renzi vincerà le primarie perché la nomenklatura farà tabula rasa di concorrenti e nel frattempo si sarà già spartita le poltrone (sempre meno) future. Nel contempo i cittadini festeggeranno convinti di aver rivoluzionato un partito assolutamente immodificabile dalla base ("mai con Berlusconi" docet) e il Pd godrà di un bello slancio nei sondaggi per qualche mese. Nell'esercito al vertice del partito chiuso a testuggine si farà spazio a una persona in più chiamata a divorare le immani risorse economiche, immobiliari, finanziarie e politiche del partito. Fine.

L'unico dubbio resta quello principale: cosa ha fatto Renzi in questi 9 anni di politica da presidente della provincia di Firenze (la Corte dei Conti gli contesta 600mila euro di spese di rappresentanza poco documentate) e poi da sindaco di Firenze di indimenticabile o particolarmente innovativo (a parte qualche pedonalizzazione e il fatto che in un futuro assolutamente indefinito in centro solo con le auto elettriche) oltre a perdere a causa del suo assenteismo 36 milioni di euro che la UE doveva dirottare a Firenze?

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Padroni di sè e padroni degli altri

"Stavolta ci sarebbe quasi da valutare se chi lancia questo genere di accuse sia davvero ‘compos sui', vale a dire pienamente padrone di sè. Per quel che mi riguarda, poi, mi verrebbe voglia di riv...

Censura in corso

Seppur alla spicciolata questo pare essere un periodo di confessioni in casa Pdl. Dopo la confessione di ieri di Marcello Dell'Utri ("se non mi candidavo nel 1996 mi mettevano in prigione") è arriv...

Assolvetemi e vado in pensione

"Se mi lasciano in pace, se mi assolvono sono disposto a lasciare tutte le cariche politiche, non mi interessa fare politica. Io faccio il senatore per difendermi dal processo. Io mi difendo dall'...

Renzi dallo Swatch della Leopolda ai Rolex di Ryad

Nel marzo del 2015, scoppiò un putiferio attorno all'ormai ex ministro Lupi finito nelle carte di un'inchiesta della Procura di Firenze che per l'occasione avrebbe creato un capitolo ad hoc dal tit...

Veltroni e Ghedini: cervello in fumo

Sarà il caldo, sarà che l'estate brucia i neuroni, sarà che l'attenzione delle masse agognanti le ferie è poco operativa, fatto sta che la nostra classe politica continua a regalarci vere gemme di ...