Skip to main content

Con il porcellum sparisce un altro pezzo di berlusconismo. Ora via Napolitano

 |  Administrator

E così dopo 8 anni, la Corte Costituzionale ha finalmente bandito il porcellum la legge elettorale figlia del leghista Calderoli e dell'incesto con Berlusconi.

 Il porcellum fu voluto infatti in primis da un Berlusconi già screditato alla fine del suo governo 2001-2006 per mettere il più possibile i bastoni tra le ruote al sicuro vincitore delle elezioni della primavera 2006: Romano Prodi. La legge elettorale appena dichiarata incostituzionale infatti fu il regalo di Natale della maggioranza leghista e forzaitaliota per rendere impossibile avere una maggioranza in Senato con i numeri che si avevano allora a disposizione. Situazione analoga a quella che ha affossato Bersani quest'anno.

Liste bloccate, improbabili premi di maggioranza significano clientelismo a badilate per essere messi in lista (e forse anche corruzione) e una qualità infima dei rappresentanti non scelti dal popolo ma dalle segreterie di partito. Infatti in questi anni il tracollo morale, economico, produttivo, sociale e culturale non ha avuto freni. Senza porcellum addio a Razzi, Scilipoti, ladruncoli annidati nel Pd, colombe, falchi, piduisti, falchetti, truppe cammellate, avvocati di Berlusconi, amanti, puttane e ruffiani. Si torna al territorio, alle preferenze ad un legame più concreto e a maggiori controlli tra eletto e cittadini.

Questa immagine è quella che più di ogni altra segna la fine del berlusconismo inteso come losco e immorale boudoir con cortigiani che si vendono all'imperatore per un posto in lista. I fili non saranno più tirati dai segretari di partito ma dai cittadini: è un importante ritorno alla dialettica democratica.

Ma più di ogni altro ora il popolo deve far pagare profumatamente, constringendolo alle dimissioni, colui che più di tutti ha sfruttato le conoscenze con i segretari di partito: Giorgio Napolitano per ben due volte (2006 e 2013) eletto presidente della Repubblica da un Parlamento illegittimo, illegale e incostituzionale. E con lui devono essere annullate in primis le nomine a senatori a vita soprattutto quella di Monti.

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

321 collaborazionisti

E così tecnicamente il governo Berlusconi ha perso la maggioranza alla Camera. Solo 308 sono stati i voti favorevoli al "miglior premier degli ultimi 150 anni" (maggioranza a 316). Ma la cosa più i...

The Guardian: Italia, l'ombra del fascismo

La fusione di Forza Italia e Alleanza Nazionale nel Popolo delle Libertà, il cui congresso inaugurale ha imperversato a reti quasi unificate nel corso dello scorso week end, è stato guardato con di...

Domani il giorno della fiducia a Letta. Oggi sembra un farsesco 24 aprile 1945

In tempi non sospetti (21 agosto di quest'anno) avevamo profetizzato: "Bastano 17 traditori e Berlusconi è finito". La spiegazione è quasi esclusivamente numerica ma di fatto abbiamo anticipato lo ...

Elezione di Grasso, il fallimento del Pd, la buccia di banana di Grillo

Diciamoci la verità, ci sono cose ben più importanti della scelta di 12 senatori M5S di votare Grasso al ballottaggio anziché votare scheda bianca. Ci sarebbero un centinaio di provvedimenti da pre...

Confessioni involontarie

Breve "bignami" della storia recente italiana: negli anni attorno il 1992 era in atto una battaglia tremenda che vedeva contrapposti lo Stato e la Magistratura con le Forze dell'Ordine contro la Ma...