Skip to main content

Mister "gogol": la versione Berlusconi 4.0 disponibile dal 2013

 |  Redazione Sconfini

Avanzare ipotesi sul futuro prossimo nel panorama politico italiano è, a meno che non arrivi una durissima legge sul conflitto di interessi, un esercizio semplicissimo. Si può addirittura abbozzare un calendario di massima.

 

Novembre: continua la luna di miele, ma già si intravedono le prime crepe, tra opinione pubblica e governo Monti. Le crepe sono lentamente allargate dalla strategia della stampa berlusconiana (da Minzolini a Ferrara, da Sallusti a Belpietro, da Canale 5 a Porta a porta) che di fatto sono già all'opposizione di un governo tenuto in piedi numericamente grazie ai voti (comprati) di B.

Dicembre: arrivano i primi provvedimenti impopolari. Berlusconi si smarca, sottolinea di essere vittima di un complotto finanziario internazionale e scarica le colpe sui collaborazionisti del Pd e del Terzo polo. Tuttavia tiene in piedi il governo (ma i gonzi che gli vanno dietro non riescono a collegare) perché le voragini nei conti pubblici sono ben lontane dall'essere colmate.

Primo semestre 2012: Monti affonda il coltello nella piaga. Pensioni, Ici, tagli al welfare e allo stato sociale, contratti nazionali del lavoro svuotati e così via. B. tiene in vita fino all'estate 2012 Monti, che nel frattempo grazie ad una serie di misure antievasione riesce a far entrare nelle casse pubbliche molte centinaia di milioni di euro. Nel frattempo il martellamento della stampa di regime asserisce quotidianamente che la colpa è di Fini, Casini, Bersani e un po' anche di Di Pietro. La gente, ancora una volta, crede ai disinformatori professionisti al soldo del puttaniere.

Autunno/inverno 2012: I disastri del III governo Berlusconi sono ormai stati cancellati dalle menti senza memoria degli italiani. Monti cade. Elezioni fissate già ad inizio primavera del 2013. Pd e Terzo Polo pagheranno un prezzo altissimo in termini di consenso popolare ai sacrifici richiesti da Monti e nessuno, grazie alla disinformazione che già perfettamente aveva operato nel 2006-2008 con Prodi (ricordate il tesoretto del compianto Padoa Schioppa?), capirà i motivi che hanno portato l'Italia dall'orlo del fallimento cui era stata accompagnata da Berlusconi, ad essere nuovamente un Paese un po' più credibile a livello internazionale.

Primavera/estate 2013: Si insedia il governo Berlusconi IV, anzi 4.0. Mister "gogol" ha una maggioranza schiacciante in entrambi i rami del parlamento, dove non trovano più posto i finiani. Il consenso del Pd è quasi dimezzato. La Lega si rinsalda nuovamente al suo vero padrone dopo un anno e mezzo di opposizione padana, Scilipoti sarà ministro, mentre Brunettolo (premio Nobel per l'economia in pectore) sarà all'economia, Ignazio Larussa agli Interni ordinerà i fez per la polizia. Una schiera di prostitute comporrà l'esecutivo più "rosa" dell'Occidente. E saranno cazzi amari. Non per le mignotte stavolta.

Tutto questo avverrà con un grado di certezza tendente al 100%. A meno che non si faccia come primo provvedimento una bella legge sul conflitto d'interessi.

---

diventa fan su facebook

 

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Politica

Come in Corea del Nord. Il discorso di Napolitano è stato un flop

Che il Potere avesse bisogno di rabbonire la massa distratta dalla sbornia di Capodanno era da aspettarlo. Che fossero platealmente mistificati i dati sugli ascolti del discorso di Napolitano invec...

Ti servono 100 euro? Vai alla manifestazione del Pdl

La denuncia arriva dal blog di Stefano Mascia, uno dei leader del popolo viola: a Roma le agenzie interinali stanno tempestando di telefonate i tanti disoccupati della capitale proponendo un lavoro...

Fini vs Berlusconi: sta cercando di comprare deputati e senatori della minoranza

Il metodo parrebbe essere sempre quello. Per far cadere il governo (altrui) o per garantire la prosecuzione di quello proprio occorre convincere in un modo o nell'altro qualche senatore o deputato ...

Come ti salvo il Ministro Matteoli da un processo per favoreggiamento

Dopo il lodo Alfano e il lodo Castelli nuova puntata della tragicomica avversione della casta politica italiana per la Giustizia: il lodo Matteoli. Questa gente deve essere davvero terrorizzata dal...

Berlusconi interviene a Ballarò e insulta tutti

Nuova puntata della diatriba tra Berlusconi e il i "comunisti" che infestano a suo dire la magistratura e addirittura la Rai. Il premier, attaccato più o meno direttamente nel corso del contradditt...