Skip to main content

Morbo di Parkinson: in arrivo una nuova terapia

 |  Redazione Sconfini

L’ospedale Molinette di Torino e quello di Alessandria hanno avviato i primi test di sperimentazione di una nuova terapia per i malati di Parkinson in fase inoltrata chiamata Duodopa. Positivi i primi risultati dei test: dopo un anno, infatti, i pazienti sottoposti alla terapia hanno riscontrato un generale miglioramento della qualità della vita, in particolare dei blocchi motori e dei movimenti involontari.

 

Il lavoro all’ospedale Molinette è stato pianificato da Leonardo Lopiano, affiancato da un team multidisciplinare composto dal Centro Parkinson del Dipartimento di Neuroscienze, dal Dipartimento di Gastroenterologia e Nutrizione Clinica e dalla Radiologia Centrale. A parlare della nuova terapia è stata una delle riviste internazionali più prestigiose, il Movement Disorders. La diffusione è stata curata dal Centro Parkinson del Dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale Molinette in collaborazione con il Centro Parkinson degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.

 

tratto da www.farmaciadigretta.it 

 

 
In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Farmacia

Dallo sport un aiuto contro il diabete

Sono 200 milioni le persone che nel mondo soffrono di diabete, solo in Italia il 4% della popolazione ne è colpita. E senza tener conto di tutte quelle persone che non effettuando il monitoraggio d...

Coliche dei neonati: un aiuto arriva oggi dai probiotici

Meglio dei farmaci contro le coliche infantili possono i probiotici. A darne conferma i ricercatori italiani dell’ospedale torinese Regina Margherita, guidati da Francesco Savino, su Pediatrics, do...

Mangiare biologico: i vantaggi rispetto ai prodotti abituali

Secondo quanto emerge da una recente ricerca dal Movimento dei consumatori di Bologna, i prodotti biologici conquistano sempre più spazio sulle tavole degli italiani perché sembrano essere la soluz...

Benessere: dormire in un campo magnetico

  Durante il riposo notturno l’organismo è maggiormente agevolato ad eliminare i metaboliti di scarto, e favorirne un drenaggio ottimale permette di dormire molto più profondamente e di svegliarsi ...

BPCO: la quinta causa di morte nel mondo

Sono sempre più numerose le iniziative per sensibilizzare le istituzioni, la politica, gli operatori sanitari e la popolazione sulle malattie respiratorie, in particolare sulla broncopneumopatia cr...