Skip to main content

Trieste, crolla il palco e muore un operaio. Concerto di Jovanotti annullato

 |  Redazione Sconfini

Un morto e 12 feriti. E' questo il primo bilancio della sciagura che ha funestato le ore di vigilia del concerto di Jovanotti a Trieste.

 

Il concerto, che si sarebbe dovuto tenere questa sera al PalaTrieste è stato annullato. La tragedia è avvenuta poco prima delle 14, quando (stando alle prime ricostruzioni) due pali portanti che sostenevano la struttura del palco sono crollati facendo cadere l'intera impalcatura.

Gli operai che stavano lavorando per rifinire gli allestimenti sono rimasti coinvolti nel crollo rimanendo schiacciati o imprigionati dal groviglio di lamiere e tubi che si è venuto a creare.

Uno di essi purtroppo è morto sul colpo. Dei 12 feriti 3 sono in gravi condizioni. I soccorsi sono stati molto celeri e per questo si spera di salvare le vite degli altri sfortunati operai coinvolti più seriamente. L'operaio ucciso dal crollo è lo studente universitario Francesco Pinna, un giovane molto conosciuto in città.

Nelle prossime ore gli organizzatori comunicheranno se la tappa di Trieste sarà recuperata oppure se il concerto nel capoluogo giuliano sarà definitivamente cancellato.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Viale in Fiore a Trieste. Arriva la primavera e profuma di fiori e cioccolato

Trieste. Sempre più grande, sempre più specializzata nel settore dei fiori, dei giardini e delle piante, sempre più attesa dagli esperti del settore e dai cittadini triestini e con una sorpresa in ...

Gli spazi verdi non devono morire

Risale ai tempi dei tempi dell’umanità il desiderio di lasciare un segno, modificando il paesaggio naturale. A questo si deve dunque ricondurre la nascita dei giardini, intesi come spazi naturali d...

Il governo italiano penalizza Trieste

Arrivato a Trieste nel lontano 1951 ammalato di patriottismo, lo sono ancora, ma, come molti triestini, penso che l’ex presidente della Repubblica Cossiga, in una recente intervista, abbia avuto ra...

Anche Trieste ha il suo Monte Paschi: commissariate le Cooperative Operaie

Città architettonicamente e urbanisticamente diversissime ma unite dal fascino, da un backgroud culturale talmente elevato da risultare sproporzionato rispetto alle loro dimensioni e dalle nobili m...

Interruzione volontaria di gravidanza: stare zitti non è possibile!

La legge 194 sulle “Norme per la tutela della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza”, in vigore dal 1978, prevede che, in Italia, una donna possa abortire entro i primi 90 giorni d...