Skip to main content

Vito Ciancimino a Berlusconi: se non mi dai una televisione sarò costretto a parlare

 |  Redazione Sconfini
letteracianciminoberlusconiSi arricchisce di una nuova lettera, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, la serie di documenti che stanno venendo alla luce dall'archivio "segreto" di don Vito Ciancimino, l'ex sindaco mafioso di Palermo. In questa nuova lettera che sarà pubblicata dalla rivista "S" e per la quale si attende la perizia calligrafica si torna a minacciare di un "triste evento" che potrebbe colpire Berlusconi qualora questi non "metterà a disposizione una delle sue reti televisive".

"Se passa molto tempo ed ancora non sarò indiziato del reato di ingiuria, sarò costretto ad uscire dal mio riserbo che dura da anni". Questo si legge dall'immagine del foglio appena ritrovato.

Già si conosceva delle minacce della mafia a Berlusconi e dei suoi rapporti epistolari con il boss Provenzano, ma questa lettera (pubblicata su livesicilia.it) aggiunge nuove inquietanti interrogativi ad una storia sempre più intricata e oscura.

Adesso saranno i magistrati che dovranno capire chi sia il destinatario del messaggio (che non compare nella copia della lettera) e soprattutto a cosa si riferisse la minaccia di "uscire dal riserbo".

Ma occorre anche che il nostro premier in fretta chiarisca questo stillicidio di notizie che oltre a rovinare la sua immagine, continuano a far paredere di credibilità il Paese intero.

---

Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra) se ti è piaciuta la notizia. Grazie!


Altri contenuti in Cronaca

Svelato il mistero dei capelli di Berlusconi

Un divertente o preoccupato (a seconda dei gusti politici) dilemma anima il web in queste ore. Che succede alla criniera del premier Berlusconi? In questa carrellata di immagini offerta da Repubbli...

Il ritorno dei bertoladri. 150 assunzioni a tempo indeterminato e senza concorso tra i figli di...

Guido Bertolaso, poche ore prima di andare (finalmente) in pensione, ha dato un colpo di coda che vale 8 milioni di euro. Da sottrarre in gran parte ai fondi destinati ai terremotati abruzzesi, per...

Distribuzione diretta dei farmaci: quasi 70mila le firme raccolte nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia

Si è chiusa a quota 67.155 la raccolta firme promossa in una settimana da Federfarma nelle farmacie del Friuli Venezia Giulia, ma molti sono i cittadini che ancora chiedono di poter firmare. “Siamo...

Decreto Gelmini approvato, Ministero assaltato da un milione di manifestanti

Il decreto Gelmini è legge da poco più di un giorno, ma l'onda lunga della contestazione del mondo dell'Istruzione non sembra avvicinarsi a una fine. Quello cui stiamo assistendo in Italia in quest...

Alitalia caos e ricatti. La Cai minaccia di assumere piloti Ryanair

Nel confusissimo panorama che fa da sfondo alla deprimente vicenda Alitalia prosegue il braccio di ferro tra Colaninno, il presidente della Cai (la cordata di imprenditori che si accinge a rilevare...