Skip to main content

La promessa elettorale di Storace: "se non ci restituiscono i Marò, chiudo i ristoranti indiani"

 |  Redazione Sconfini

Nuova straordinaria perla di umorismo involontario (?) del camerata Storace che, preso dalla garibaldina foga delle promesse elettorali, se ne è lasciata scappare una davvero memorabile.

"Prometto che, se sarò sindaco di Roma convocherò in Campidoglio l'ambasciatore dell'India per dirgli che se i marò non tornano in Italia entro dieci giorni chiuderemo tutti i ristoranti indiani in città... perché al ricatto si risponde con fierezza e con la dignità". (CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO)

Ora, sappiamo che il prossimo sindaco di Roma avrà una montagna di problemi quasi invalicabile da scalare: le macerie lasciate dal commissario renziano, sommate a quelle di Marino e sopratuttto alla montagna di letame di Alemanno sembrano un groviglio inestricabile. Al punto che il Movimento 5 Stelle teme che il Pd voglia abbandonare appositamente Roma ai grillini per lasciarli con il cerino in mano, il Pd gioca al "ciapa no" candidando l'ex radicale e ora renziano Giachetti, il centro destra è nel caos totale, tra Marchini, Salvini, Bertolaso, Meloni che non sanno che pesci pigliare. Ora la dimostrazione che anche Storace voglia tirarsi fuori con questa iperbolica uscita.

Intanto gli spacciatori di curry tremano mentre 1,5 miliardi di indiani sono nel panico per le mancate esportazioni dei loro prodotti alimentari nel comune di Roma.

Come i greci a cui durante il fascismo dovevamo "spezzare le reni". Vero Storace?


Altri contenuti in Perla del giorno

Chi sarà il prossimo ministro della giustizia? Ecco i 4 profili ideali selezionati dal Pdl

Mancano poche ore all'ufficializzazione del nuovo ministro della giustizia. Dopo che Alfano è stato eletto all'unanimità (raccogliendo un voto) segretario del Pdl, la casellina del ministero chiave...

D'Alema non sapeva

"...NON MI ERA STATO SPIEGATO BENE CHE ERA UN VOTO IMPORTANTE..." Massimo D'Alema si giustifica così alle pressanti domande relative alla sua assenza (e quella di molti altri esponenti del Partito ...

La confessione scritta di Bocchino e Cicchitto

"Caro collega, da martedì prossimo 2 febbraio a partire dalle ore 10 voteremo la legge sul legittimo impedimento. Non serve ricordarti l’importanza che questo appuntamento ha per il PDL, il Preside...

Le mani pulite dei Mastella

"Io e Sandra abbiamo le mani pulite" Clemente Mastella 22/10/09. Così si difende l'europarlamentare exdemocristiano - ex cristiano democratico - ex berlusconiano - ex Ulivo - ex ministro prodiano -...

Leggi ad libertatem personae

"Non voglio più parlare di queste cose, sono leggi 'ad libertatem' e mi indigno soltanto quando sento queste cose, e io non voglio indignarmi". Silvio Berlusconi 11/01/2009. Proseguendo coerente ne...