Skip to main content

Calderoli: chi decide le sorti del paese votando le leggi deve essere eletto, non nominato

 |  Redazione Sconfini

 La nomina dei 4 nuovi senatori a vita sta facendo esplodere la tensione nel centrodestra.

Al punto da ascoltare Calderoli (padre del porcellum, la legge elettorale che cozza con Costituzione e con la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Uomo) spingersi oltre le frontiere del ridicolo: "Chi decide le sorti del paese votando le leggi deve essere eletto non nominato".

altRagionamento che non fa una grinza: il limite massimo di nominati secondo il leghista è di 315 senatori e 630 deputati. Non uno di più!

Comicità involontaria?

In ogni caso la frase che non merita commenti, mentre si potrebbe aprire un serio discorso sulla fottuta paura che attanaglia i veri alleati di Berlusconi, preoccupati dal reale rischio di uscire dalle stanze del potere governativo (la loro opposizione è di pura facciata dal 2011) ininterrottamente occupate in proprio o con appositi sostituti di cartapesta dal 2008.

---

 

diventa fan su facebook


 


Altri contenuti in Perla del giorno

Bossi nel Paese delle Meraviglie

A Topolinia è stata una giornata importante. I rappresentanti di molti importanti paesi si sono ritrovati per parlare del futuro del mondo.   Ha introdotto i lavori il commissario Basettoni, che ha...

Chi sarà il prossimo ministro della giustizia? Ecco i 4 profili ideali selezionati dal Pdl

Mancano poche ore all'ufficializzazione del nuovo ministro della giustizia. Dopo che Alfano è stato eletto all'unanimità (raccogliendo un voto) segretario del Pdl, la casellina del ministero chiave...

Mentre Bersani scopre l'acqua calda passa una legge palesemente incostituzionale

"Berlusconi non vuole farsi giudicare e blocca l'Italia". Pierluigi Bersani attacca la maggioranza sul legittimo impedimento, l'ennesima legge incostituzionale (che Napolitano firmerà comunque) e p...

Italia fuori dal mondiale. Bossi parla a vanvera e porta pure sfiga

L'Italia è fuori dal Mondiale. Una grande tristezza si è impossessata del Paese. Ma cerchiamo anche il lato positivo. Per una volta tutti possono avere la situazione ben chiara: la Slovacchia non...

Ce la farà Nathan senza yacht?

La rivista Diva e Donna ha raccolto lo sfogo della povera Elisabetta Gregoraci, che si è vista portare via dalla Guardia di Finanza lo yacht sul quale la famiglia Briatore viveva da qualche mese. C...