Skip to main content

Berlusconi: se mi condannano non mi dimetto

 |  Redazione Sconfini

«Ho ancora fiducia nell'esistenza di magistrati seri che pronunciano sentenze serie, basate sui fatti. Se ci fosse una condanna in processi come questi, saremmo di fronte a un tale sovvertimento della verità che a maggior ragione sentirei il dovere di resistere al mio posto per difendere la democrazia e lo stato di diritto». A pronunciare queste parole è Silvio Berlusconi, che sente stringersi attorno al collo il cappio della giustizia dopo la bocciatura del lodo Alfano, il quale mette le mani avanti e prepara l'opinione pubblica alle possibili (probabili?) condanne che potrebbero giungere dai vari processi (a partire dal processo Mills) che si sono riaperti anche a carico del Cavaliere.

E quali sarebbero le conseguenze di un'eventuale condanna? Nessuna, per l'appunto. La mossa è chiara: "cari giudici processatemi e condannatemi pure, tanto per me non cambierà mai nulla. Non mi dimetto e non farò passi indietro, qualsiasi cosa accada".

Ai suoi sudditi/elettori il messaggio è chiaro: "la vostra volontà di vedermi a capo del governo non sarà tradita dalla magistratura comunista, che qualsiasi sentenza emetterà sarà una sentenza politica che non sarà veritiera".

La notizia comunque non giunge inaspettata per chi conosce il senso di giustizia di Berlusconi, sebbene sarebbe l'unico caso al mondo di primo ministro condannato penalmente ma che comunque rimane in sella al suo Governo.


Altri contenuti in Perla del giorno

Anche l'aria si schiera. Se è condizionata è di destra. Il caldo? Comunista!

Sarà un colpo di sole, forse un colpo di caldo, oppure qualche ettolitro di quegli inutili vaccini contro l'influenza suina che il suo Ministero ha comprato a botte di decine di migliaia di euro ...

Leggi ad libertatem personae

"Non voglio più parlare di queste cose, sono leggi 'ad libertatem' e mi indigno soltanto quando sento queste cose, e io non voglio indignarmi". Silvio Berlusconi 11/01/2009. Proseguendo coerente ne...

Marameo ai giudici

Per coloro ai quali non fosse chiaro qual è "l'utilizzatore finale" del decreto sul legittimo impedimento firmato ieri da Firmatutto Napolitano consigliamo Libero, cui almeno per una volta non manc...

Ce la farà Nathan senza yacht?

La rivista Diva e Donna ha raccolto lo sfogo della povera Elisabetta Gregoraci, che si è vista portare via dalla Guardia di Finanza lo yacht sul quale la famiglia Briatore viveva da qualche mese. C...

Fertility Day: il nuovo opuscolo sembra un fake e invece è vero

Che il Ministro Lorenzin non fosse il Ministro della Salute ideale lo si è capito subito. Berlusconiana della prima ora, scelta da Enrico Letta nel 2013 e confermata da Renzi l'anno successivo può ...