Skip to main content

Estorsione a Berlusconi: il trasferimento di competenze for dummies

 |  Redazione Sconfini

Ultimi conati, ci si augura, di disinformazione a testate unificate a difesa di mister B. L'altroieri l'indagine sulla presunta estorsione subita da Berlusconi (il quale però si comporta come fosse un corruttore dei suoi estorsori) operata dalla coppia Tarantini-Lavitola è stata spostata da Napoli a Roma.

 

Il motivo? Il gip ha stabilito che il presunto reato è stato commesso a Roma e quindi è quella la procura che deve proseguire nelle indagini. Strano? Neanche per sogno. Accade centinaia di volte alla settimana che un procedimento sia trasferito per competenza territoriale.

L'evento però deve aver molto turbato la servitù giornalaia del premier che si è scatenata in una serie di spericolati tentativi di disinnescare la pericolosità del processo: "Silvio sputtanato da pm incompetenti. Ora chi paga?" titola Libero.

A parte il "raffinato" doppio senso di definire incompetenti (sottintendendo che si tratta di magistrati incapaci) dei pm incompetenti solo territorialmente, non si capisce perché bisogna trovare qualcuno a cui farla pagare. Ipotizziamo che un assassino uccida la sua vittima a Parma e poi scappi a Milano: a Milano, in quanto ricercato, viene arrestato e la procura inizia le indagini. Dopo un periodo più o meno lungo emerge che il reato è stato compiuto a Parma e di conseguenza per competenza territoriale le indagini si spostano a Parma. Vi sembra sano di mente chi, come Belpietro e i suoi lettori, pensa che a causa dello spostamento di sede il processo debba saltare, che l'omicida debba essere rilasciato perché non lo hanno arrestato Parma o che risusciti la vittima?

Roba da pazzi.

Altra apertura di prima pagina dal Giornale: "Woodcock ha fallito. Il gip smaschera l'inganno ma Berlusconi è già stato infangato. Trappolone anti-Cav". Torniamo al caso del nostro assassino: secondo voi il giudice di Milano che ha arrestato l'omicida ha fallito? O ha fatto un favore alla collettività togliendolo di mezzo al più presto? Il fatto che il processo si sposti a Parma ripulisce dal fango il killer? Vi sembra sano di mente pensare che l'omicida sia stato vittima di un "trappolone"?

Purtroppo però è così che ragionano ancora in molti in questo infinito crollo morale e politico del regime berlusconiano.

---

 

diventa fan su facebook

vota su oknotizie

 


Altri contenuti in Approfondimenti

Costituzione salva, pericolo scampato nonostante un elettorato incapace di analisi

Alla fine hanno vinto ancora una volta loro. I Padri Costituenti veri, i Calamandrei, gli Einaudi, i Pertini, i Nenni, i Parri, i De Nicola che hanno scritto la Carta nel 1947. Ed è indiscutibilmen...

Per l'Abruzzo servono 12 miliardi di euro. La pappatoia è già cominciata

Le premesse per una nuova gigantesca pappatoia a spese dei contribuenti e, soprattutto, alle spalle dei terremotati abruzzesi sono state poste. Intervenuto a Ballarò nella puntata del 14 aprile, il...

I colori del Sole nel piatto: il bianco e l’oro della polenta

Un’antenata della polenta nella Roma arcaica era la plutes, una farinata semiliquida a base di farro macinato, ma con l’introduzione del mais in Europa l’alimentazione cambiò. Il mais estese ben pr...

Canale 5 pedina il giudice Mesiano

Pensavamo che l'impeccabile accoppiata "giornalistica" Mattino 5 - Il Giornale avesse toccato il fondo con il fidanzato inventato dell'illibata Noemi Letizia, con la bufala di Genchi spione di tutt...

Sallusti vale meno di 20euro da donare a Save the Children?

In quest'Italia da basso impero dobbiamo aspettarci di tutto. Anche che per motivi strumentali dei grandi capi sacrifichino la bassa manovalanza per interessi poco nobili. Potrebbe forse rientrare ...