Skip to main content

Ci sono 8 nazisti, un comunista e B.

 |  Redazione Sconfini

Può sembrare l'inizio di una di quelle barzellette che piacciono tanto a Silvio Berlusconi, invece è solamente l'elenco dei 10 uomini più pericolosi d'Europa secondo quei bolscevichi comunisti di Der Spiegel.

Nell'elenco dei personaggi politici da ripudiare dal Vecchio Continente figurano infatti i nomi di 8 tra nazisti, pseudonazisti, protonazisti o ipernazionalisti: dalla francese Marine Le Pen (Front National) all'olandese Geet Wilders (persecutore di immigrati e violentemente anti-islamico), dal premier ungherese dall'inclinazione dittatoriale Viktor Orban a Timo Soini (Veri finlandesi), dal leader dell'Ukip (partito dell'indipendenza del Regno Unito) Nigel Farage all'austriaco Heinz Christian Strache (Fpoe, partito xenofobo di estrema destra fondato da Joerg Haider). Ci sono anche due tedeschi, rappresentanti dei "falchi" desiderosi di dare una "lezione" alla Grecia: Alexander Dobrindt e Markus Soeder (Csu), tacciati di essere dei piromani della casa europea, che inaspriscono la crisi per massimizzare i voti a proprio vantaggio, a spese dell'Europa.

All'elenco non poteva mancare poi il greco comunista e anti-troika, Alexis Tsipras di Syriza.

Al di fuori degli schemi fasciocomunisti appare però nell'elenco anche il nostro Silvio Berlusconi, stavolta non messo alla berlina per per frequentazioni mafiose, per corruzione, per prostituzione minorile o evasione fiscale. Stavolta spaventa l'Europa intera perché si sta preparando "con slogan populistici contro l'euro a diventare per la quinta volta premier".

Da quando ha rimesso la testa fuori, lo spread italiano ha raggiunto immediatamente vette che non raggiungeva da novembre (periodo del suo "allontanamento" da Palazzo Chigi). Una sua rielezione, lascia intendere Der Spiegel, significherebbe il fallimento dell'Italia, l'implosione dell'euro e la fine dell'Europa.

---

Foto: Una delle tante copertine di Spiegel usate fino a pochi mesi fa per sbeffeggiare l'Italia (per la serie "il prestigio internazionale di Berlusconi")

fonte: IlSole24Ore

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Approfondimenti

Sistemi educativi: educare un figlio non è sempre facile

Per avere dei bravi figli bisogna essere prima dei bravi genitori. Sembra scontata come frase, ma corrisponde alla realtà. Fare le giuste scelte nell’ambito educativo è uno dei compiti più difficil...

Sostenibilità, eticità e rispetto verso il prossimo: i valori della cooperazione

Quale peso e quale ruolo occupa la cooperazione internazionale negli attuali equilibri mondiali? Ne parliamo con Franco Crevatin, etnolinguista docente alla Scuola superiore per interpreti e tradut...

Da B(erlusconi) a B(latter). Il mondo alla rovescia tra elezioni e arresti

Sarà mai possibile fare un parallelo tra il lunghissimo tramonto di Berlusconi e quello appena iniziato ma che forse sarà più rapido di Blatter? Sì, perché entrambi questi crepuscoli portano uno st...

Segreto professionale: un obbligo impegnativo

Alcuni mesi fa ha suscitato un grande interesse nazionale, ma ha anche scatenato numerose polemiche, il caso che ha visto come protagonista uno psichiatra, responsabile di aver denunciato un suo pa...

Le mafie farmaceutiche

E' scivolata tra le pieghe dei media più importanti, risultando del tutto sconosciuta alla popolazione europea ma soprattutto italiana. Stiamo parlando delle notizie contenute nel Rapporto Finale p...