Skip to main content

Ufficiale: il decreto Imu-Bankitalia era un regalo ai banchieri. Dividendi quintuplicati

 |  Redazioni Sconfini

Alcuni mesi fa il decreto Imu-Bankitalia svelò il volto peggiore della partitocrazia (Pd.Pdl, Sc, Ncd) asservita al sistema bancario.

 bankitaliadividendiCon una legge contestatissima dal M5S cui fu tolto il diritto di parola con la ghigliottina della Boldrini furono modificate pesantemente le regole che da decenni erano valide per stabilire dividendi e assetto proprietario di Bankitalia. Si parlò di un regalo da oltre 7 miliardi di euro alle banche e di un impoverimento della ricchezza (pubblica) fisicamente detenuta nei caveau.

Dopo la votazione, per capire il livello della politica di questi tempi, i deputati Pd cantarono "Bella Ciao" per schernire i pentastellati che protestavano per non aver potuto rendere dichiarazioni in Aula e far decadere il decreto che sarebbe scaduto poche ore dopo.

Il futuro dirà se l'assalto ai lingotti sarà completato da questa famelica orda di banchieri. Nel frattempo ciò che è sicuro è che i dividendi agli azionisti privati rispetto al 2011 e 2012 saranno più che quintuplicati!

Dai 70 milioni degli ultimi anni ai 380 milioni del bilancio 2013. Questo perché il dividend yield è schizzato dallo 0,9 al 5,1% (link immagine).

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato.


Altri contenuti in Economia

Tanzania: record di scongiuri dopo l'investimento di 4,5 milioni di euro della Lega Nord

E' possibile che Francesco Belsito abbia capito male, ma questo è il risultato: la Lega Nord (fonte il Secolo XIX) ha investito un bel mucchio di milioni di euro (4,5 milioni per la precisione) fru...

Lo sapevi che se il mondo fosse iniziato 10 anni fa l'Italia sarebbe la nazione più povera del mondo?

Stavolta mister B. aveva ragione. Siamo un paese di merda.   Ai tempi della sua discesa in campo l'Italia, pur essendo stata piegata da Tangentopoli e dal craxismo, era la quinta potenza mondiale e...

La telefonata del mistero

    Il vertice di Bruxelles ha partorito dopo una lunga maratona finanziario-diplomatica durata 11 ore un robusto piano da 750miliardi di euro di intervento per salvare la valuta comunitaria dalla ...

La follia del ricatto a Cipro

Ciò che potrebbe accadere ai cittadini di Cipro nelle prossime ore è indicativo di quanto malato possa essere in questo momento il sistema finanziario europeo. L'isola è quasi in default, come orma...

Social Card: un fiume di denaro sprecato a vantaggio di circuiti di pagamento e Poste

La Social Card varata dal Governo in questi giorni ha diviso gli italiani.   C'è chi parla di una squallida beneficenza a favore di persone per bene, l'ex ceto medio i cui stipendi o pensioni non...