Skip to main content

Ufficiale: il decreto Imu-Bankitalia era un regalo ai banchieri. Dividendi quintuplicati

 |  Redazioni Sconfini

Alcuni mesi fa il decreto Imu-Bankitalia svelò il volto peggiore della partitocrazia (Pd.Pdl, Sc, Ncd) asservita al sistema bancario.

 bankitaliadividendiCon una legge contestatissima dal M5S cui fu tolto il diritto di parola con la ghigliottina della Boldrini furono modificate pesantemente le regole che da decenni erano valide per stabilire dividendi e assetto proprietario di Bankitalia. Si parlò di un regalo da oltre 7 miliardi di euro alle banche e di un impoverimento della ricchezza (pubblica) fisicamente detenuta nei caveau.

Dopo la votazione, per capire il livello della politica di questi tempi, i deputati Pd cantarono "Bella Ciao" per schernire i pentastellati che protestavano per non aver potuto rendere dichiarazioni in Aula e far decadere il decreto che sarebbe scaduto poche ore dopo.

Il futuro dirà se l'assalto ai lingotti sarà completato da questa famelica orda di banchieri. Nel frattempo ciò che è sicuro è che i dividendi agli azionisti privati rispetto al 2011 e 2012 saranno più che quintuplicati!

Dai 70 milioni degli ultimi anni ai 380 milioni del bilancio 2013. Questo perché il dividend yield è schizzato dallo 0,9 al 5,1% (link immagine).

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato.


Altri contenuti in Economia

Lavorare meno, lavorare tutti il nuovo slogan del Governo

  La fragilissima situazione economica mondiale, che sta investendo anche l'Italia, ha prodotto un'intuizione del Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. In sintesi l'idea è questa: per evitare che ...

Il default si avvicina a grandi passi. Qualche consiglio utile per affrontare la bancarotta del Paese

Quando, fin dal dicembre 2008 (Ipotesi di bancarotta, Bot al minimo storico, Primo disastroso anno di governo Berlusconi, debito pubblico alle stelle, Italia al terzo posto tra i Paese più esposti ...

Expo: comunque vada sarà il più disastroso flop economico della storia delle Esposizioni

Ormai l'Expo Milano 2015 ha superato ampiamente la boa di metà durata. La kermesse ha da sempre vissuto in un turbine di polemiche, fin dalle promesse (mancate) fatte alla BIE che ha assegnato al c...

Fiat Panda a 4.990 euro, Grande Punto a 6.450 euro. Dove? In Germania

Il mercato dell'auto in Italia è sull'orlo del baratro e a farne le spese, prima ancora delle case automobilistiche, potrebbero essere le reti di vendita. Emerge infatti con il passare dei giorni t...

Alitalia verso il crac: la salverà Lufthansa?

Il preventivabile disastro socio-politico era nell'aria. La controversa cordata italiana che ha tentato di salvare Alitalia si è ritirata a causa di un proposta non convincente e dell'ostruzionismo...