Skip to main content

Tornano a farsi sentire D'Alema e Rutelli. Pd verso lo sfascio

 |  Redazione Sconfini

d'alema, massimo, pd, pds, ds, partitoI giganti silenziosi si stanno muovendo di nuovo. All'elettore del Pd, presumibilmente, non importa niente, ma la cosa è reciproca. Alla nomenclatura del partitone, degli elettori non frega un bel nulla. Conta il controllo del potere e il carisma interno al sistema castale. E basta.

Massimo D'Alema e Francesco Ruttelli, insomma, tornano a farsi sentire dopo mesi di silenzio (ben retribuito). Baffino se ne esce con una serie di interviste che apparentemente servono a sottolineare una presunta "debolezza" del premier Berlusconi e preannunciano delle "scosse" interne alla maggioranza. Lo scenario, secondo D'Alema, potrebbe essere quello di una caduta del governo, per manifesta incapacità, dal suo interno (e non può essere altrimenti) e di un'opposizione forte e responsabile in grado di fare la sua parte. Che sogni una grande coalizione Pd-Pdl-Lega? Follie allo stato puro.

Perché in realtà i suoi messaggi non vanno letti così in profondità. Quello che a lui interessa è più probabilmente alzare la voce all'interno del Pd, di quella creatura informe che con impegno ammirevole Franceschini è riuscito a non far morire dopo le europee. D'Alema vuol fare sapere con l'arroganza dei potenti che è ancora lui che comanda, almeno a sinistra del partito, in vista delle grandi manovre del congresso del prossimo autunno, quando sarà scelto il nuovo segretario.

E da centro, torna a farsi vivo pure Francesco Rutelli (un passato da radicale, ora portavoce dei Teodem) che pontifica: "Non è bene che il Pd sia con i socialisti nell'Europarlamento".

La sensazione, dopo le improvvide uscite dei due esponenti è che più che un'elezione a segretario, a ottobre assisteremo alla scissione del Pd secondo la formula red & white. Gli ex comunisti dei ds (che torneranno magari con i rifondaroli) e i centristi di Rutelli ex margheritini (magari pure assieme con Casini e i suoi pregiudicati) daranno vita a forme aggiornate del vecchio Pds di Occhetto e della Dc stile Balena Bianca spiaggiata?

Questa è la prima riflessione. La seconda, sempre rivolta all'interno del partito, riguarda ancora una volta il collaborazionismo del partito nei confronti degli scandali e delle leggi incostituzionali varate dal Governo: come il ddl sulle intercettazioni o il lodo Alfano. Pur di non parlarne, si espongono anche D'Alema e Rutelli (due che con le intercettazioni hanno avuto esperienze decisamente negative, vedi Consorte e Saladino) per mescolare le acque.

E poi c'è la riflessione più entusiasmante: il Pd ha trovato in Debora Serracchiani (e noi possiamo dire di essere stati tra i primi a parlarne quando era ancora sconosciuta) una giovane donna che incarna i buoni valori (teorici) del partito, che batte Berlusconi nel triveneto e che piace praticamente a tutti. Cosa se ne fa? La isola assieme al suo scopritore Franceschini.

Non sia mai che il Pd vinca un'elezione!


Altri contenuti in Politica

L'aggressione di La Russa a Carlomagno censurata dal regime. All'estero invece "cresce" l'immagine dell'Italia

La folle e falsa ricostruzione di Berlusconi sugli errori dei suoi dirigenti nella presentazione delle liste Pdl a Roma per le imminenti regionali ha fatto la parte del leone sulla televisione di...

Braccio di ferro sulle candidature del Pdl. Ecco perché per Berlusconi sono importanti

Lo "schiaffo" della signora Veronica al potente marito riguardo alle eurocandidature delle (solite) ballerine, veline e cortigiane del nuovo millennio non rappresenta per il presidente del Consigli...

Nostaglia di Forza Italia. Possibile che nessuno ricordi perché è stata cancellata?

Spariscono pen drive dalle case di testimoni chiave nel processo Stato-Mafia; la disoccupazione è la più alta dal 1977 ovvero da quando iniziano le serie storiche quindi certamente la più alta degl...

La Boschi cita Fanfani: un autogol clamoroso

Oggi il ministro Maria Elena Boschi nel tentativo di difendere la controriforma istituzionale voluta da Renzi, Gelli e Berlusconi, nella sua arringa ha pure citato "un grande statista... che ha un ...

Offerta 2x1: voti Bersani prendi Monti. Garantisce Letta (nipote)

Stringi stringi si sta arrivando al dunque. Il Pd dovrebbe vincere le elezioni, o meglio, dovrebbe vincere e avere larga maggioranza alla Camera. In Senato, il disgraziato porcellum (ideato da Cald...