Skip to main content

Elezioni 2013. I veri numeri di queste (pazze) elezioni

 |  Redazione Sconfini

Movimento 5 Stelle a parte, nessuno può veramente cantare vittoria per i risultati di questa tornata elettorale.

 

Il solito Pd ("con questi dirigenti non vinceremo mai") è riuscito a non vincere neppure la più facile delle elezioni, il centrodestra cioè Berlusconi (la Lega si è più che dimezzata, Fini è scomparso coi suoi pochi veterofascisti, Monti e Casini sono al lumicino) può festeggiare per aver paralizzato il Senato e per non aver fatto la fine dei suoi ex colleghi d'avventura, ma in realtà ha subito un tracollo di proporzioni storiche.

A dirlo sono i numeri, che nudi e crudi rispecchiano una realtà severa per i "vecchi" partiti che a meno di un estremo maquillage interno ed esteriore sembrano davvero destinati all'oblio.

Per semplicità guardiamo ai numeri della Camera dei Deputati (al Senato il discorso è identico)

Nel 2008 (rispetto al 2013) questi sono stati i risultati in termini assoluti dei principali partiti. Ed ecco la classifica di chi ha subito maggiori emorragie di consenso (tra quelli che sono ancora in Parlamento e hanno partecipato alle elezioni 2008).

 

PDL 13.628.865 voti (oggi 7.332.121). Voti persi 6.296.744

PD 12.092.998 voti (oggi 8.642.700). Voti persi 3.450.298

LEGA NORD 3.024.522 voti (oggi 1.390.156). Voti persi 1.634.366

UDC 2.050.319 voti (oggi 608.292). Voti persi 1.442.027

 

Totale voti persi dai  primi 4 partiti: 12.823.435

 

Dunque occhio a cantar vittoria, popolo berlusconiano residuo. Il vostro seguito (tenendo conto anche della Lega) è quasi dimezzato rispetto a quello di 5 anni fa. Se vi sembra di aver tagliato un grande traguardo significa che nel futuro il vostro peso andrà ad affievolirsi ulteriormente.

Quanto al Pd che dire? Il principale avversario perde il 45% dei propri voti e loro non possono essere da meno: -30% abbondante grazie ad una serie di illuminate mosse strategiche:

1) Non aver imposto elezioni subito nel novembre 2011 (Grillo avrebbe preso il 10%, il Pdl la metà della metà dei consensi odierni).

2) Aver sostenuto Monti per 14 mesi e le sue politiche assurde che hanno inciso sulla carne viva del bacino elettorale del Pd.

3) Aver sostenuto alle primarie con tutto il politburo Bersani. La vittoria di Renzi (per quanto personaggio incoerente e discutibile) alle primarie avrebbe reso impossibile la "rimonta" del Cavaliere.

4) Aver snobbato negli ultimi 7 anni TUTTE le proposte dei cittadini e dei grillini (parlamento pulito, legge elettorale, limite mandati parlamentari, abolizione contributi editoria, legge sul conflitto d'interessi, diritti civili, reddito di cittadinanza).

5) Aver avuto un ruolo chiave nel disastro Monte dei Paschi.

 

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

La Boschi in giro per l'Italia per il "Sì" al referendum. Può farlo? E chi paga?

Sarà un ottobre molto caldo per il governo Renzi, atteso alla prova referendaria definitiva sul suo operato per quanto concerne le riforme Costituzionali.   Volute caldamente da Napolitano, Verdin...

The Guardian: Italia, l'ombra del fascismo

La fusione di Forza Italia e Alleanza Nazionale nel Popolo delle Libertà, il cui congresso inaugurale ha imperversato a reti quasi unificate nel corso dello scorso week end, è stato guardato con di...

Diritti umani: tratta, ogni anno quasi un milione le vittime

Un problema sociale, quello della tratta, piuttosto grave, in quanto mette a rischio i diritti fondamentali dell’uomo, in particolare il diritto alla vita, alla libera scelta e al libero movimento....

Lo statista di nome Trota

Troppo male si parla di Renzo Bossi alias il Trota. Non ci siamo. La Storia, quella con la "S" maiuscola, prima o poi riconoscerà i suoi meriti di fine statista. E anche quelli di suo padre, sua ma...

Mutuo, incarico nel Governo e Rielezione. Ma non chiamatela corruzione

Uno squarcio di verità in più emerge nella grottesca faccenda relativa alla compravendita di parlamentari che il premier Berlusconi sta tentando a tutti i costi di comprare per rimettere in piedi ...