Skip to main content

La nuova fuga in avanti di Silvio. Il culto della personalità

 |  Redazione Sconfini

sivlio, giovane, berlusconi, muscoloso, leaderCosa unisce Mao, Stalin, Hitler, Mussolini, Saddam Hussein e Berlusconi? Da questa settimana abbiamo una risposta: il culto della personalità.

Da wikipedia: I culti della personalità caratterizzano di norma gli stati totalitari o le nazioni che hanno sperimentato di recente una rivoluzione. La reputazione di un singolo capo, spesso caratterizzato come "liberatore" o "salvatore" del popolo, eleva questi a un livello quasi divino. Le immagini del capo appaiono ovunque, così come statue e altri monumenti innalzati alla grandezza e alla saggezza del capo. Slogan del capo ricoprono enormi cartelloni, e libri contenenti i discorsi e gli scritti del capo riempiono le biblioteche e le librerie. Il livello di adulazione può raggiungere vette che appaiono assurde agli estranei.

Quest'ultima frase è forse la più amara e più aderente alla realtà italiana del periodo, ma il tema è un altro.

Insomma, uno dei segni più tangibili del regime berlusconiano, il culto della personalità e l'iconografia adulatoria, potrà essere ammirato da tutti i sudditi con una costanza che si suppone sarà sempre più pressante.

Un paio di esempi da due testate del gruppo di famiglia: il quotidiano Libero, diretto daVittorio Feltri e il settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini. Sparare divertenti battute addosso a questi due giornalisti con la lingua sempre asciutta sarebbe troppo facile. Vale la pena però analizzare il fenomeno dal punto di vista sociale.

Libero inizia la gratuita distribuzione della collana "Berlusconi tale e quale", un'operazione editoriale senza precendenti composta da 15 volumi osannanti la figura del politico, del padre, dell'imprenditore, dello sportivo, dello statista di Arcore.

Chi pubblica questa settimana una serie di immagini in perfetto stile Mussolini (anche il periodo storico in parte coincide) che mostrano il premier bello, giovane, forte e muscoloso. Insomma, sono le immagini di un vero leader in grado di salvare la patria che affonda.

Di tutte le cose (gravi) di cui si è macchiato Berlusconi negli ultimi 20 anni questa non è la peggiore, ma è l'indice più evidente del passaggio ad uno stile mediatico totalitario e totalizzante nei confronti di un popolo che per la grande parte già si riconosce in lui e che grazie a queste iniziative sarà sempre più affascinato dalla sua personalità. Gli altri? Una minoranza in via di estinzione.


Altri contenuti in Politica

Essere di sinistra, oggi, in Italia

Alcuni mesi fa Help! ha ospitato un intervento di Gianfranco Gambassini, che ha esposto quelli che a suo parere sono, o dovrebbero essere, i valori, le caratteristiche, i contenuti dell’essere oggi...

Analisi del voto delle Europee. L'Italia è ferma sulle posizioni di fondo, ma vivacissima all'interno degli schieramenti

Berlusconi non ha sfondato. Il Pd cala. Bene l'Udc, ancora meglio Idv e Lega. I giornali, i rappresentanti dei partiti e i grandi politologi concordano a tal punto che oggi le prime pagine dei gior...

Elezioni Europee - soglia al 5% e addio preferenze

A detta di tutti, ma proprio tutti, la legge elettorale italiana che consente di eleggere deputati e senatori è una porcata almeno stando alle parole dell'attuale Ministro della Semplificazione (?)...

Debora, la friulana che mette alla frusta il PD

Lei si chiama Debora Serracchiani e da molte ore il suo intervento del 21 marzo all'assemblea dei segretari di circolo del Partito Democratico, tenutasi a Roma, è in cima ai video più visti su Youd...

Berlusconi vuole che il divorzio resti un fatto privato. E la sua biografia del 2001?

A volte quando si fanno delle scelte importanti bisognerebbe essere certi di non doversene pentire in futuro. Questo spunto di riflessione deve essere mancato a Silvio Berlusconi nel 2001, quando, ...