Skip to main content

Cucina con retromarcia

 |  Redazione Sconfini

Sottoforma di domanda retorica, non un'esplicita ammissione di malafede, ma arriva puntuale la retromarcia del Giornale di Vittorio Feltri sull'inchiesta giornalistica più pasticciata che i cronisti possono ricordarsi a memoria d'uomo: quella sulla cucina di Fini destinata all'appartamento di Montecarlo.

Favoloso il modo in cui i manganellatori di regime stiano cercando di rimediare ad una prossima, ennesima e clamorosa sconfitta in tribunale.

Scrive Massimo De Manzoni: "All’ultimo momento Fini e signora hanno cam­biato idea, dirottando la cucina in altra magione, come lascia capire la nota passata all’Ansa? Si so­no forse accorti che era troppo grande per l’appar­tamento di Boulevard Princesse Charlotte...".

Ma certo, tanto i "boccaloni delle libertà" abboccano a tutti gli ami che Feltri getta in acqua. A chi non è mai capitato di andare in un mobilificio a Roma per farsi disegnare una cucina su misura per una casa di Montecarlo salvo poi accorgersi all'ultimo momento, mentre i mobili sono in viaggio, che le misure erano sbagliate per far dirottare la spedizione in "altra magione" (a Roma) dove guarda caso la cucina di 4 metri entra perfettamente.

Intanto il povero Paolo Berlusconi, teoricamente editore del Giornale in vece del fratello Silvio, quello famoso per finire in galera al posto del più illustre congiunto, prepara l'assegno da versare per ripianare la causa che Fini ha già promesso di intentare contro la testata di famiglia.

Dopo aver sborsato in due diverse cause quasi un milione di euro a Di Pietro (diffamandolo con falsi testimoni e prove giornalistiche farlocche), il Berluschino ha già l'assegno pronto per Boffo e ora si accinge ad un nuovo assegno in bianco per ripagare Fini dal manganellamento mediatico di cui si è reso protagonista il Pulitzer bergamasco.

Chissà dove troverà tutto questo denaro...

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

Presidenti di cui andare orgogliosi. L'impietoso raffronto Pertini-Napolitano

I silenzi del presidente Giorgio Napolitano stanno infastidendo ormai sempre più persone. Le leggi vergogna da lui stesso approvate senza fiatare e la sua attività di "pompiere" delle istituzioni c...

Moretti. Viva la sincerità

Qualche tempo fa era molto diffusa un pubblicità di una birra, omonima di Alessandra Moretti, ex berlusconiana, ex bersaniana, anti-renziana e ora renziana di ferro, il cui slogan era "Viva la sinc...

Renzi non è un pericoloso dittatore, ha solo un disturbo bipolare che può essere curato

Finora un po' tutti gli osservatori, nel tentare di capire il baratro entro il quale gli italiani si sono condannati, si sono concentrati sull'incredibile concatenazione di balle e promesse mancate...

Lo smemorato di Arcore: mai detto di non dare pubblicità alla stampa catastrofista

Eccezionale Silvio. La contraddizioni di Berlusconi, più o meno comiche, non si contano più, ma quella che ci ha regalato ieri a margine della presentazione del programma per il G8 dell'Aquila è tr...

Renzi, il figlio del cuculo

Il cuculo, il diffuso volatile in Europa e Africa, è famoso oltre che per il suo caratteristico verso per una peculiare caratteristica chiamata parassitismo da cova. Essa consiste nella deposizione...