Skip to main content

Dell'Utri candidato fino alla morte

 |  Redazione Sconfini

Non si capisce se sia una minaccia o un dato di fatto. Ad ogni modo Marcello Dell'Utri, a poche ore dalla presentazione delle liste Pdl, sembra preoccupato. E rilancia con il suo linguaggio che a molti sembra "leggermente" tracimare in uno stile linguistico mafioso.

D'altronde è la Cassazione, nelle motivazioni della sentenza che lo ha graziato dalle patrie galere per concorso esterno in associazione mafiosa rimandando a un nuovo dibattimento in Appello - la cui Procura ha chiesto 7 anni di carcere - la decisione, che lo ha bollato come mediatore tra la mafia e Berlusconi fin dall'arrivo di Mangano ad Arcore.

In linea teorica il Pdl ha promesso la linea dura contro condannati in via definitiva, contro chi siede da più di 15 anni in Parlamento e contro chi ha procedimenti penali gravi pendenti. Dell'Utri, che già ha patteggiato per false fatturazioni, è a processo per fatti di mafia, è indagato per la trattativa stato-mafia ed è deputato dal 1996, rientra ampiamente nel novero degli impresentabili ma in questa intervista al Corriere non sembra voler mollare l'osso.

Apertura per definire il "territorio" di appartenenza: "Nenti vitti, nenti sacciu" (Nulla vidi, nulla seppi).

Poi la dichiarazione di lotta: "Finché sono vivo, continuerò a candidarmi: Non lo farò solo da morto: ma fino a quando non sarò morto..."

Poi si scende sul piano personale del chi ha orecchie per intendere intenda: "Pongo io il quesito: chi sono io?" "Basta ricordarsi dove sto io, dove sono sempre stato".

Per Dell'Utri servirà una tripla deroga con salto mortale all'indietro carpiato. Dopo questa intervista chi avrà il coraggio di non candidarlo?

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

Lusi in galera, Grillo mette la freccia

Con 155 voti a favore e solo 13 voti contrari (Rutelli non ha avuto neanche il coraggio di premere il bottone), il Senato ha dato il via libera alle manette per l'ex tesoriere della Margherita Luig...

Aria nuova alle politiche 2013. Berlusoni verso la candidatura

Nel giorno in cui lo Spagna decide di tagliare le tredicesime agli statali, anticipando l'inevitabile e identico passo che anche Monti non vede l'ora di fare tra qualche mese, il Corriere della Ser...

Un Parlamento incostituzionale eleggerà il suo secondo Presidente della Repubblica (fino al 2022)

Dal Quirinale filtrano notizie buone e altre meno buone. Finalmente Napolitano sembra deciso a lasciare la poltrona che occupava dal 2006 di Presidente della Repubblica. Fin qui la buona notizia. I...

Fini vs Berlusconi. Sondaggio Crespi tra gli elettori del Pdl.

La società di sondaggi Crespi Ricerche ha preso la palla al balzo dello scontro interno al Pdl tra Fini e Berlusconi per somministrare a un campione rappresentativo della popolazione italiana una ...

Mio marito Silvio è un maiale. La parola censurata dall'Ansa

Il 28 aprile scorso, in occasione del lancio Ansa che riportava i contenuti di una mail di Veronica Lario contro il suo allora marito Silvio Berlusconi, è stata censurata un parola: "maiale". In qu...