Skip to main content

Pensioni per tutti. Purché facciano parte della Casta

 |  Redazione Sconfini

pdsuppostaSiete ancora convinti che la Casta, per evitare la bancarotta dell'Italia, taglierà i costi della politica? Magari riducendo del 5% i compensi ai parlamentari (che lavorano 9 ore alla settimana in Senato e poco di più alla Camera)? Poveri illusi!

Sembra infatti che tre "illuminati" parlamentari del PD (sì proprio quelli all'opposizione) stiano cercando di varare una legge che regali una pensione, la stessa (sebbene in proporzione all'incarico) che spetta agli ex parlamentari e agli ex consiglieri regionali.

I grandi statisti Maria Luisa Gnecchi, Oriano Giovannelli e Lucia Condurelli, preoccupati per i tanti politicanti di professione senza arte né parte (figuriamoci un lavoro) che dopo la legislatura da sindaci o da consiglieri comunali si ritrovano senza lavoro e senza soldi, stanno sul serio promuovendo un disegno di legge per garantire anche a loro una pensione.

Una roba da pazzi, che però ha presto trovato sponda nell'alter ego della Casta del Pd, ovviamente il Pdl: "Ne possiamo discutere" aprono all'ipotesi gli esponenti del partito berlusconiano.

La proposta di legge è la numero 2875/09. "Per una ragione di equità", hanno scritto nell'unico articolo del testo che sta per essere licenziato dalla commissione Lavoro. Dare una pensione al sindaco, all'assessore di un paese, al presidente della comunità montana, e anche al presidente della circoscrizione, raggiungerebbe il doppio obiettivo di rendere meno faticoso l'ingresso nella comunità e soprattutto dare ai colleghi che hanno avuto meno fortuna (leggi agganci) in carriera un compenso vitalizio per il lavoro svolto per la comunità.

Il costo dell'operazione? Almeno 40 milioni di euro l'anno dicono i ragionieri che hanno fatto i conti.

Equità o provocazione?

---

Aggiornamento: il Pd ha fatto sapere di essere stato "frainteso" e che la legge è stata bloccata. Per ora.

fonte

fonte immagine

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Politica

Cucina con retromarcia

Sottoforma di domanda retorica, non un'esplicita ammissione di malafede, ma arriva puntuale la retromarcia del Giornale di Vittorio Feltri sull'inchiesta giornalistica più pasticciata che i cronist...

Lord Montimort entra nel guinness: più lo si vede in tv, più perde nei sondaggi

Comincia a fare un po' pena Mario Monti. Osannato all'estero, trattato come uno scarto dai politici di lungo corso, tranne i due disperati orfani di Berlusconi e Cuffaro Fini e Casini, bistrattato ...

L'ultima speranza di Silvio: D'Alema

Un cappotto che neanche la salma di Lenin poteva augurarsi. Finisce amaramente il turno amministrativo per Berlusconi e il suo non-governo scilipotiano, con sconfitte pesanti praticamente ovunque, ...

Mills mentì ai giudici per salvare Berlusconi. 4 domande al premier hanno una risposta

Non ci sono grandi sorprese nelle 400 pagine di motivazioni depositate dai giudici di Milano, e pubblicate oggi, in merito alla condanna a 4 anni e 6 mesi inflitta all'avvocato inglese David Mills....

Da Brunetta una promessa o una minaccia?

Esilarante intervista balneare di Brunetta con Sallusti, oggi pubblicata sul sedicente Il Giornale. Il ministro della funzione pubblica, convinto che avrebbe vinto il premio Nobel per l'economia se...