Skip to main content

Immaginatevi la Resistenza con queste nullità del Pd

 |  Redazione Sconfini

Tra il settembre del 1943 e l'aprile 1945 l'Italia grazie alla Resistenza (e all'aiuto fondamentale degli Alleati angloamericani) visse un suo tumultuoso recupero di moralità e dedizione alla Patria.

 

Cittadini, attivisti, politici di molte aree politiche e culturali diverse (comunisti, socialisti, monarchici, repubblicani, cattolici) accomunati dalla rivolta antifascista riuscirono a cacciare l'invasore nazista tedesco che stava occupando e depredando l'Italia nel mentre commetteva alcuni tra i più efferati atti stragisti che il suolo italiano ricordi. C'erano donne coraggiose (le staffette partigiane) e veri eroi (tipo Pertini) che vendettero tutto per sabotare i tedeschi e contribuirono a liberare l'Italia.

Molti, in perfetto stile gattopardesco italico, cambiarono casacca solo a Piazzale Loreto e questa è la storia che si ripeterà con la prima condanna definitiva che il maleodorante Berlusconi sta per incassare (frode fiscale) il 30 luglio.

I poveri elettori del Pd (tutti monoliticamente antifascisti e antiberlusconiani) hanno visto stuprare il loro voto dai loro sedicenti rappresentanti che si sono alleati nientemeno che con Berlusconi pur di tirare a campare nell'oro e nella bambagia gentilmente offerta dai contribuenti. Per molti di loro Berlusconi altro non è che la caricatura farsesca del vecchio Benito: puttaniere, assolutamente antidemocratico, dittatore goffo e dedito a intrallazzi (internazionali) di ogni tipo, avvezzo a collezionare beni e ricchezze non spendibili da un sano di mente in 100 vite.

Adesso Berlusconi è a serio rischio prigione (domiciliari) e a un passo dall'interdizione dai pubblici uffici. E' disperato e vuole far saltare il tavolo sperando di deviare l'attenzione del popolino. Il Pd ha in mano 50 match point per chiudere la partita, trascinare Berlusconi fuori dal suo bunker dorato e consegnarlo alla Giustizia. Invece che fa? Acconsente a bloccare il Parlamento per un giorno (che differenza farà poi al Pdl?) calandosi le braghe.

Ora infatti non ci sono le staffette partigiane, non ci sono i Pertini, i Nenni, i Parri, i Calamandrei. C'è un'armata di leccaculo insipiente e inutile, una masnada di nominati senza alcun seguito elettorale né radicamento sul territorio. Che infatti fanno una Resistenza a tarallucci e vino indegna anche di uno dei Paesi più corrotti del mondo.

Questi qui, i Letta (nipote), i Bersani, gli Speranza, i Madia, i D'Alema, gli Epifani, i Grasso con i tedeschi nel '43 si sarebbero sicuramente seduti al tavolo. Gli avrebbero consegnato l'atto di proprietà dello Stivale pretendendo in cambio ricche libagioni, mignotte, trans, traffici di droga e conti in banca sempre ben farciti. Il nazismo sarebbe sparito dalla Germania ma vivrebbe con le nostrane camicie nere, il nostrano olio di ricino e le nostrane mattane riorganizzate secondo efficienti parametri tedeschi.

E adesso saremmo in mano alla Merkel e ai suoi diktat. Saremmo?

---

 

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Politica

La politica estera dell’Unione europea

Quando nel 1950 fu fondata la Comunità europea, l’obiettivo da raggiungere era quello di riunire le nazioni d’Europa ed i loro popoli, all’indomani del nefasto esito, per tutti, dalla Seconda guerr...

Quirinarie 5 Stelle, 8 giganti, 1 indicato dal PD e un intruso

Dopo aver nicchiato durante le feste natalizie e aver poi incalzato Renzi prima e i singoli parlamentari PD via mail successivamente, anche i 5 Stelle entrano con prepotenza nelle "consultazioni" p...

Il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel Medioevo

Italia 2012: il governo Monti vi augura un sobrio benvenuto nel medioevo! Potrebbe forse essere questo uno slogan vincente su cui puntare per attirare turisti in cerca di emozioni antiche o investi...

La Gelmini e le donne normali

E' molto interessante l'intervista che il Ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini ha concesso a Io Donna. La ministra, che poche settimane fa ha dato alla luce Emma Wanda, è tornata subito al...

L'Italia è messa così male che anche una buona legge elettorale può affondarla?

Forse ci siamo? Sembra possibile che, dopo dodici anni di leggi elettorali incostituzionali (Porcellum e post porcellum, ovvero l'Italicum bocciato prima di esordire), finalmente il Paese avrà una ...