Skip to main content

Ironie involontarie: in Afghanistan siamo in una missione di pace che comporta atti di guerra

 |  Redazione Sconfini

Grande Ignazio La Russa. Era dai tempi delle sue trasferte a New York (dove diede del pedofilo a un contestatore) e a Barcellona (dove andò a vedere una partita dell'Inter e augurò il cancro ad un giovane italiano che osò sbeffeggiarlo) che non meritava di conquistare un ritaglio nel mare magnum del web. Oggi al Senato il ministro della Difesa si è presentato per spiegare l'importanza fondamentale di dotare gli aerei dei militari italiani attualmente impegnati in Afghanistan di bombe.

Tra le perle memorabili del suo intervento, dopo aver ribadito che la decisione non sarà presa dal Parlamento, ma dal Governo meritano di entrare negli annali della propaganda italiota un paio di frasi degne di menzione:

- ''I nostri militari ripetutamente mi hanno fatto osservare che siamo rimasti l'unico Paese ad avere gli aerei senza il relativo armamento. Insieme a noi c'era la Germania, che ha ritirato i suoi aerei proprio perché in questa fase tattica il Tornado senza armamento è stato ritenuto non più necessario. (...) L'imbarazzo dei nostri militari è dato dal sentirsi in qualche modo di serie B rispetto agli alleati, che ci chiedono perché, pur avendo gli aerei, non li usiamo e li chiediamo a loro''.

Ma cos'è? Un retaggio dell'invidia del pene? Un complesso di inferiorità da reprimere riempiendo di bombe i caccia dell'Aviazione?

E poi ancora: "Quella dei militari italiani in Afghanistan è certamente una missione di pace che, in termini di comunicazione, comporta atti di guerra".

Quindi quando si incontra per strada La Russa, prima di prendersi un "pedofilo" o sentirsi augurare un "cancro" gli si può certamente andare a porgere un cordiale e affettuoso saluto che, in termini di comunicazione comporta un sonoro vaffanculo?

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Politica

La Russa show. Dal "Pedofilo" al "Possono morire ammazzati" al "Che ti venga un cancro"

Ignazio La Russa è un politico passionale. Ha il fuoco vivo addosso. Non ama i tatticismi. Questa sua passione, a volte però fa mettere in secondo piano, la sua educazione delicata e very british, ...

Saggi: tra tante assurdità chiare indicazioni per neutralizzare il M5S

I saggi hanno compiuto l'ultimo enorme sforzo. Napolitano, bontà sua, ammette che sarà il suo ultimo contributo. Speriamo. L'ultima volta non ha mantenuto la parola. Ciò che ci lasciano in eredità ...

Smentita preventiva

Momento di altissimo giornalismo e sprazzo di elevatissima politica ieri sera al Tg1. Il menu offerto dalle truppe minzoliniane è stato più o meno il solito: tanto manganello contro Fini e la sua (...

E anche le grandi menti della sinistra ce le siamo giocate

Se quando esci sconfitto in una sfida uno contro uno dai la colpa a qualcun'altro che non è il tuo avversario c'è qualcosa che non va. Nella tua psiche in primo luogo, poi nei confronti del razioci...

Fratelli di Forza Italia

Irrituale. Così era stata definita da diversi giuristi la decisione, presa pochi giorni fa dal presidente della II Corte d'Appello di Milano, di sospendere l'esecutività della sentenza sul Lodo Mon...