Skip to main content

LinkedIn ti trova veramente lavoro (se ti chiami Alfano)

 |  Redazione Sconfini

Ma chi l'ha mai detto che LinkedIn non serve a niente? Il celebre "social" che mette in collegamento contatti professionali, secondo molti osservatori, ha generato nel tempo un numero di colloqui e di contratti di lavoro inferiore alle attese.

Sarà anche vero, ma in Italia, uno dei Paesi più retrogradi in tema di informatizzazione è accaduto un vero miracolo. Il fortunato selezionato è Alessandro Alfano, fratello del Ministro degli Interni Angelino. L'ex ad di Poste Italiane, Massimo Sarni, l'ha reclutato in qualità di dirigente di Postecom a soli 160mila euro l'anno. Una miseria a cui Francesco Caio, il nuovo capo delle Poste (scelto da Renzi) ha presto risolto aumentando gli emolumenti a 200mila euro l'anno più bonus e fringe benefit ovviamente.

Ma come è avvenuta la scelta? Digitando su LinkedIn a colpo sicuro il nome di Alessandro Alfano! Pensate poi la casualità: gli altri 10 candidati circa erano stati sempre individuati su LinkedIn ma attraverso una ricerca basata sui titoli. Per il giovane Alfano (laurea triennale conseguita a 34 anni) invece la ricerca è stata fatta sul nome. Questo è quanto il Nucleo di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza ha stabilito dopo le perquisizioni che hanno portato all'arresto di faccendieri (Raffaele Pizza), politici (il deputato di Ncd, Antonio Marotta) e dirigenti.

Per Poste, che hanno alzato lo stipendio ad Alfano dopo che quest'ultimo ha avuto l'ardire di aprire anche un contenzioso lavorativo trasferendolo a Poste e Tributi, si difendono così: "Abbiamo fatto una quotazione di obbligazioni in Borsa e la legge ci permette di fare come ci pare".

Ah, Postecom non ha emesso alcuna obbligazione. Ai giudici l'ardua sentenza.


Altri contenuti in Attualità

Città ecosostenibili: Masdar, un esempio per il futuro

Si chiama Madinat Masdar ed è “la città sorgente”, la città del futuro. Masdar City è la prima città totalmente sostenibile al mondo: zero CO2, zero auto, zero rifiuti, in altre parole sei milioni ...

E' morto Casaleggio. Illuminato visionario o pericoloso pazzo? Di sicuro uno che finirà nei libri di storia

E' morto per un cancro contro cui combatteva da molti anni Gianroberto Casaleggio. Dal 2005 ha preso in mano le redini del blog di Beppe Grillo trasformandolo in uno strumento di informazione alter...

Scandalo Banca Etruria: ecco come la Boschi ha contribuito a salvare il papà

La chiave di volta per comprendere il conflitto di interessi che coinvolge il Ministro per le Riforme Maria Elena Boschi è da ascrivere al Consiglio dei Ministri del 10 settembre 2015.   Fino a qu...

Genitori, figli e sessualità: una questione spinosa vista da una mamma

Laura, madre triestina con due figlie di 33 e 18 anni, ci ha raccontato di non aver avuto problemi a parlare con la minore nella sua prima adolescenza: “È stato tutto molto più facile quando Anna, ...

Riapre il Parlamento e al primo giorno di lavori già hanno rubato 550 milioni

Si sono finalmente riaperti i lavori in Aula dopo la pausa estiva. Molti italiani ingenui pensavano fosse il momento buono per sistemare un paio di necessità vitali del Paese (strategie sull'immigr...