Skip to main content

LinkedIn ti trova veramente lavoro (se ti chiami Alfano)

 |  Redazione Sconfini

Ma chi l'ha mai detto che LinkedIn non serve a niente? Il celebre "social" che mette in collegamento contatti professionali, secondo molti osservatori, ha generato nel tempo un numero di colloqui e di contratti di lavoro inferiore alle attese.

Sarà anche vero, ma in Italia, uno dei Paesi più retrogradi in tema di informatizzazione è accaduto un vero miracolo. Il fortunato selezionato è Alessandro Alfano, fratello del Ministro degli Interni Angelino. L'ex ad di Poste Italiane, Massimo Sarni, l'ha reclutato in qualità di dirigente di Postecom a soli 160mila euro l'anno. Una miseria a cui Francesco Caio, il nuovo capo delle Poste (scelto da Renzi) ha presto risolto aumentando gli emolumenti a 200mila euro l'anno più bonus e fringe benefit ovviamente.

Ma come è avvenuta la scelta? Digitando su LinkedIn a colpo sicuro il nome di Alessandro Alfano! Pensate poi la casualità: gli altri 10 candidati circa erano stati sempre individuati su LinkedIn ma attraverso una ricerca basata sui titoli. Per il giovane Alfano (laurea triennale conseguita a 34 anni) invece la ricerca è stata fatta sul nome. Questo è quanto il Nucleo di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza ha stabilito dopo le perquisizioni che hanno portato all'arresto di faccendieri (Raffaele Pizza), politici (il deputato di Ncd, Antonio Marotta) e dirigenti.

Per Poste, che hanno alzato lo stipendio ad Alfano dopo che quest'ultimo ha avuto l'ardire di aprire anche un contenzioso lavorativo trasferendolo a Poste e Tributi, si difendono così: "Abbiamo fatto una quotazione di obbligazioni in Borsa e la legge ci permette di fare come ci pare".

Ah, Postecom non ha emesso alcuna obbligazione. Ai giudici l'ardua sentenza.


Altri contenuti in Attualità

I morsi del cane costano cari, ma paga sempre il proprietario?

Nel corso di una mostra canina, il mio cane, momentaneamente prestato al suo addestratore (mio carissimo amico), divincolatosi dalla presa ha morso al polpaccio uno spettatore. Ora si tratta di ris...

Le dieci professioni del futuro

Sono dieci, secondo uno studio americano pubblicato da La Repubblica, le professioni che avranno la più forte crescita nelle assunzioni, da oggi al 2018. Al decimo posto si collocano gli infermieri...

Lavori in corsi. Parliamone

Vorrei che il mio bimbo, compiuto un anno d’età, andasse al nido perché penso che anche se i suoi nonni (i miei genitori) non sono vecchi hanno pur sempre una certa età e ho anche paura che non sap...

Servizi di vigilanza: le guardie particolari giurate

Da sempre l’uomo ha sentito l’esigenza di proteggere il proprio patrimonio, spesso delegando ad altre persone tale compito. Ai nostri giorni, l’aumento della criminalità, la richiesta continua di s...

Fast sex o slow sex?

Manca il tempo, manca la privacy, il ritmo della vita vissuta spesso relega la sessualità ad occupare posizioni marginali nella vita delle coppie a meno che non si pratichi il sesso veloce. Ma è da...