Skip to main content

Elezioni Regionali 2013 in Fvg: il M5S "espelle" candidato. Ha nascosto di essere massone

 |  Redazione Sconfini

Piccolo terremoto nella lista dei candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali del 20 e 21 aprile in Friuli Venezia Giulia.

Fulvio Di Cosmo, selezionato alcuni mesi fa assieme agli altri colleghi di lista dall'assemblea degli attivisti, ha nascosto il fatto di essere iscritto alla massoneria (al Grande Oriente d'Italia, in una loggia di Trieste).

I consiglieri comunali di Trieste, Paolo Menis e Stefano Patuanelli, appena ricevuta la notizia hanno chiesto lumi a Di Cosmo il quale ha ammesso la sua iscrizione alla massoneria. Lo staff di Grillo e Casaleggio in persona, interpellati sulla questione, hanno confermato ("Non statuto" alla mano, art. 5 nega la possibilità di aderire al movimento agli iscritti ad altri partiti politici o ad associazioni aventi oggetto finalità in contrasto con il M5S tra cui la massoneria) l'incompatibilità del candidato nella lista.

Di Cosmo però non ha accettato la richiesta di fare un passo indietro e sta proseguendo ancora oggi la sua campagna elettorale. Essendo tecnicamente impossibile ormai depennarlo dalla lista il Movimento ha comunicato stamattina con un'apposita conferenza stampa l'esclusione di Di Cosmo dalle attività elettorali e dagli eventi della campagna elettorale del M5S.

---

Nella foto il Faro della Vittoria, uno dei simboli di Trieste

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Il Governo ritira le ronde. In Friuli Venezia Giulia, però, sono appena diventate legge

Le ronde non s'hanno da fare. Tranne che in Friuli Venezia Giulia. Un emendamento della commissione che ha elaborato il Decreto Sicurezza stralcerà le Ronde dalla legge che sarà approvata nei pross...

Il precariato che uccide: la struggente lettera di Michele, l'udinese che si è tolto la vita

Su espressa volontà dei genitori ("nostro figlio ucciso dal precariato") pubblichiamo anche noi qui di seguito la versione integrale della lettera di Michele, il trentenne di Udine che si è suicida...

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: i contributi disponibili

Sono poco più di 303 i milioni che la Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto in dotazione all’interno del programma operativo regionale “Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione” per dare vi...

Tutti sono d’accordo: lo sport è una cosa buona e giusta

Ognuno è pronto a far seguire il termine sport da una serie di definizioni positive: fa bene alla salute, aiuta a socializzare, è utile per prevenire situazioni di degrado, e via dicendo. Ora si tr...

Bisogni dei cani: i diritti rinnegati

Secondo quanto si legge spesso sui quotidiani locali (soprattutto nelle pagine dedicate alle segnalazioni), sembra che le deiezioni canine siano uno degli argomenti che più stanno a cuore agli abit...