Skip to main content

Elezioni Regionali 2013 in Fvg: il M5S "espelle" candidato. Ha nascosto di essere massone

 |  Redazione Sconfini

Piccolo terremoto nella lista dei candidati del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali del 20 e 21 aprile in Friuli Venezia Giulia.

Fulvio Di Cosmo, selezionato alcuni mesi fa assieme agli altri colleghi di lista dall'assemblea degli attivisti, ha nascosto il fatto di essere iscritto alla massoneria (al Grande Oriente d'Italia, in una loggia di Trieste).

I consiglieri comunali di Trieste, Paolo Menis e Stefano Patuanelli, appena ricevuta la notizia hanno chiesto lumi a Di Cosmo il quale ha ammesso la sua iscrizione alla massoneria. Lo staff di Grillo e Casaleggio in persona, interpellati sulla questione, hanno confermato ("Non statuto" alla mano, art. 5 nega la possibilità di aderire al movimento agli iscritti ad altri partiti politici o ad associazioni aventi oggetto finalità in contrasto con il M5S tra cui la massoneria) l'incompatibilità del candidato nella lista.

Di Cosmo però non ha accettato la richiesta di fare un passo indietro e sta proseguendo ancora oggi la sua campagna elettorale. Essendo tecnicamente impossibile ormai depennarlo dalla lista il Movimento ha comunicato stamattina con un'apposita conferenza stampa l'esclusione di Di Cosmo dalle attività elettorali e dagli eventi della campagna elettorale del M5S.

---

Nella foto il Faro della Vittoria, uno dei simboli di Trieste

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Trieste, professore prende a pugni la preside. L'aggressore è un "potenziatore" della Buona Scuola

Un diverbio tra un insegnante e la preside del liceo classico Dante Alighieri di Trieste è degenerato in una vera e propria aggressione. E' stato il docente a colpire con un pugno sul volto la diri...

Il governo italiano penalizza Trieste

Arrivato a Trieste nel lontano 1951 ammalato di patriottismo, lo sono ancora, ma, come molti triestini, penso che l’ex presidente della Repubblica Cossiga, in una recente intervista, abbia avuto ra...

Trieste. Torna a piede libero la Banda delle ville per un errore della Procura

Con il loro arresto, i residenti nelle case e ville che punteggiano il Carso triestino avevano tirato un bel sospiro di sollievo. Ora si ritorna nella paura, a distanza di soli 6 mesi: tre albanesi...

Genomi: cosa accomuna l’uomo al lievito?

Cosa sono i geni? Quali sono i fattori che determinano l’evoluzione delle specie nel corso dei secoli? Sono solo alcune delle domande cui ha risposto il fisico e biologo Edoardo Boncinelli in occas...

Cittadini ed enti pubblici: un rapporto spesso conflittuale, non facile

Senza generalizzare, per carità, ma a Trieste sembra prevalere la constatazione che, vuoi l’utenza prevalentemente anziana, vuoi linguaggi amministrativi spesso poco comprensibili, chi esce da un u...