Skip to main content

Il Messico sotto shock per l'influenza suina

 |  Redazione Sconfini

immagine, febbre suina, messico, mascherina, psicosi, pandemiaAncora non c'è chiarezza sulla pericolosità della cosiddetta frebbre suina scoppiata in Messico. Ancora non si conosce la sua virulenza e la percentuale di vittime che ci saranno tra coloro che la contrarranno. Ancora le autorità negano che ci siano rischi di contagio in Italia (ma su questo punto possiamo senza dubbio affermare che mentono, poiché se è vero che il virus si trasmette con uno starnuto sarebbe come ipotizzare che le varie ondate di influenza che ogni inverno arrivano alle nostre latitudini possano essere fermate da immaginari confini territoriali). Ancora è impossibile prevedere se ci sarà una pandemia (e visto come è finita con la Sars o con la "temutissima" aviaria si può pensare di restare moderatamente ottimisti) o se il virus sarà circoscritto.

Quello che c'è di certo è che in poche decine di ore sono morte già oltre 100 persone in Messico e negli Stati Uniti e, soprattutto che, almeno nel Paese centroamericano la paura di contrarre il virus è fortissima.

Queste immagini pubblicate su Flickr testimoniano che a Città del Messico e in tutto il Paese la psicosi è scoppiata in modo incontrollato. Ovunque ci si giri si trovano persone che indossano la mascherina protettiva. Immagini un po' inquietanti e che forse ci dovrebbero quantomeno far pensare a che tipo di informazione viene data in Messico dalle autorità rispetto a quella ammorbidita e conciliante che viene offerta in Italia e nel resto dell'UE.


Altri contenuti in Cronaca

Operazione trasparenza di Obama: la Cia torturava i presunti terroristi. Ecco come

Operazione trasparenza di grande impatto mediatico per il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Dopo un lungo dibattito l'amministrazione Usa ha deciso di rendere note ufficialmente le tecnic...

Golden Rubbish: indagato il padre della Marcegaglia. Dirigenti Lucchini agli arresti domiciliari

Da un'inchiesta sulla morte di un operaio in un impianto di Scarlino dove venivano trattati rifiuti speciali pericolosi in maniera non corretta, sono emersi presunti movimenti illeciti di colossali...

Cio: La fiaccola olimpica solo nel paese ospitante.

Addio ai tedofori fuori dai confini del paese che ospita le Olimpiadi. Questa la svolta del Cio (Comitato Olimpico Internazionale) che ha preso la decisione, tra l'altro molto impopolare, di confin...

Portogallo: l'inizio della fine dei governi iperliberisti?

Il Portogallo, è risaputo, è messo peggio dell'Italia. Dopo la Grecia è il Paese maggiormente messo in ginocchio dai parametri economico-finanziari che ormai hanno sostituito il popolo nelle scelte...

Il volantino delle Br al Giornale? Scritto da un giornalista de Il Giornale

Ricordate il "pericoloso" volantino dell Br ("da prendere in seria considerazione") fatto recapitare a un giornalista de Il Giornale, un tale dal nome Francesco Guzzardi? Ebbene, era una super bufa...