Skip to main content

Spesa e alimentazione: come cambia il carrello degli italiani tra prodotti locali e free-form

 |  Redazione Sconfini

Attenzione all’alimentazione e alla salute: un mantra che sentiamo spesso e che rappresenta anche uno degli argomenti oggi più discussi.

Cambia la società e con essa anche le abitudini, e quelle relative al consumo di cibo non fanno ovviamente eccezione: al momento, infatti, gli italiani dimostrano di preferire un certo tipo di prodotti nel proprio carrello, soprattutto se si parla di quelli locali e free-form.

Si tratta quindi di un argomento molto importante proprio perché affronta un aspetto caldo come la salute, e che merita un approfondimento.

Tutti i trend evidenziati da Nielsen su italiani e cibo

Nielsen ha prodotto un report molto interessante, riguardante il rapporto che gli italiani di oggi hanno con la spesa alimentare e con i prodotti messi nel proprio carrello. Dall’analisi emerge che i consumatori sono sì attenti ai prodotti salutari, ma non a tutti i costi, visto che ogni tanto le famiglie tricolori si concedono un goloso strappo alla regola.

Un’altra tendenza evidenziata dagli ultimi dati è quella riguardanti gli acquisti alimentari digitali: oggi gli italiani fanno la spesa anche sul web, grazie ad alcuni servizi presenti online come Easycoop che propone diverse offerte che rendono gli acquisti in rete sia comodi e al contempo convenienti.

Approfondendo il discorso, Nielsen ha evidenziato anche altri trend relativi alle abitudini di consumo odierne degli italiani: sono in molti a prestare particolare attenzione agli ingredienti e alla dieta, regolando di conseguenza il proprio regime alimentare, senza però rinunciare in alcune occasioni al gusto e al piacere del palato. Cresce inoltre l’attenzione nei confronti dei cibi per chi soffre di intolleranze, insieme ai prodotti free-form e ad altri trend come il made in Italy.

Infine, si chiude con un incremento del food-to-go e con le novità relative alla composizione nutrizionale dei cibi preferiti dai consumatori, che andremo a studiare qui di seguito.

Maggiori attenzioni ai cibi sani, ma con piccoli strappi

Stando all’Osservatorio Immagino di Nielsen, se nel 2018 si è registrata una battuta d’arresto alla riduzione dei grassi saturi, una tendenza finora molto in voga, al contempo non mancano i cibi salutari. Crescono infatti quelli a base di fibre (+2,4%) e quelli contenenti proteine (+0,4%), oltre ai carboidrati (stabili).

Ciò che conta è che sta calando in maniera drastica la percentuale di acquisti di alimenti contenenti zuccheri (-1,6%): la prova viene anche dal già citato boom dei prodotti free-form, come nel caso degli alimenti con la dicitura “senza zuccheri” riportata sulla confezione.

In altre parole, ecco una sintesi di quello che sta accadendo oggi al carrello della spesa dei cittadini tricolori: da un lato calano gli acquisti di prodotti zuccherati, dall’altro aumenta il consumo di cibi con una composizione nutrizionale funzionale alla salute. Il tutto concedendosi uno strappo alla regola, di tanto in tanto, perché anche la gola pretende la sua parte.

Il carrello degli italiani, sia esso fisico o digitale, ha espresso il suo parere: oggi i consumatori amano mangiare sano, senza rinunciare al gusto.


Altri contenuti in Costume e società

Berlusconi vittima di satira in tutto il mondo. Italia presa per i fondelli

In Italia, inutile nasconderlo, il clima è estremamente pesante: dopo aver piazzato in tutti i Tg nazionali direttori amici (Tg1, Tg2, Studio Aperto, Tg5, Tg4, a La7 ha posto il veto sulla nomina d...

Ignazi si nasce

Quella specie di asino scalciante giornalisti che di "mestiere", oltre a inorgoglirsi di essere un (ex?) fascista, fa il Ministro della Guerra, ha superato se possibile ancora una volta se stesso. ...

L'oroscopo 2009 di Pizia: Capricorno, Acquario, Pesci

Ultimo appuntamento con l'oroscopo di Pizia per il 2009. Qui puoi leggere l'oroscopo di Bilancia, Scorpione e Sagittario. Qui scoprirai l'anno nuovo di Leone, Vergine e Cancro. E infine qui puoi le...

L'oroscopo dell'amore 2009 - Ariete, Toro, Gemelli, Cancro

Come sarà il 2009 dal punto di vista amoroso? Iniziamo, grazie a Pizia, un viaggio segno per segno sul tema che a molti sta più a "cuore", è proprio il caso di dirlo. Alcuni vivranno un anno poco i...

Libertà di stampa, a che prezzo?

Pochi di noi hanno un’esperienza diretta di come si viva in Paesi lontani. Tutto ciò che vediamo e sappiamo è esperienza mediata. Sono i giornalisti inviati che solitamente raccontano ciò che vivon...