Skip to main content

Roberto Bolle fa outing su un magazine francese: sono gay

 |  Redazione Sconfini

Roberto Bolle, uno dei più grandi ballerini del mondo, acclamato negli ultimi mesi da migliaia di spettatori e conteso dai più grandi teatri del mondo, in un'intervista comparsa sul settimanale Numéro Homme si dichiara omosessuale. Vista la sua raffinata discrezione pochi erano stati fino a poco tempo fa i rumors sui suoi orientamenti sessuali, anche perché a farlo diventare famoso è stata la sua bravura. Il motivo del suo outing all'estero? Niente meno che la Chiesta cattolica.

Recentemente aveva fatto spettegolare parecchio la sua vacanza della scorsa estate con l'ex modello Massimiliano Neri. Attorno al 34enne piemontese, ambasciatore dell'Unicef, primo ballerino della Scala dal 1996 e primo italiano invitato a danzare al Metropolitan di New York, nel 2007, è così iniziata una ridda di voci che ha ben presto messo a tacere.

Bolle

"Sono gay, ma in Italia è meglio mantenere un profilo riservato e discreto, visto l'enorme potere conservatore della Chiesa". Questo avrebbe dichiarato sul settimanale francese e subito la notizia ha fatto il giro del web e rilanciata dall'Arcigay che in una nota si è complimentata con il danzatore "per il coraggio dimostrato nel parlare serenamente del suo orientamento sessuale".

La notizia avrà di certo riempito d'orgoglio la comunità omosessuale italiana, ma ha sicuramente spezzato il cuore a migliaia di donne e ragazze, innamorate di quel suo invidiabile charme e del suo stile senza tempo.

A poche ore dalla pubblicazione della notizia, Bolle ha comunque smentito i contenuti dell'intervista.


Altri contenuti in Costume e società

Blog, chat, social network: oggi si comunica solo così?

Secondo dati forniti dall’Unione Europea, sono sempre più le imprese ed i nuclei familiari che, in tutta l’Unione, si collegano al World Wide Web. Nel 2006, il 90% delle aziende ed il 49% delle fam...

Vince Tsipras? Rischio povertà, caos, distruzione in tutto il mondo

L'Huffington Post ha pubblicato un articolo corredato da un video che spiega secondo uno stravagante punto di vista la possibile vittoria di Tsipras nelle imminenti elezioni in Grecia. Il breve vid...

La scelta (in)conscia del tatuaggio

Le origini del tatuaggio si perdono nella notte dei tempi e pochi sono a conoscenza del fatto che già nel 1585 a Loreto lavoravano i primi “marcatori”, intenti a tatuare i pellegrini ed i viandanti...

Divorzio: non strumentalizziamo i figli

Vivere un rapporto di coppia è sempre più difficile e decidere di separarsi spesso è l'unica soluzione ritenuta idonea in numerose situazioni di incomprensione tra coniugi perché si crede che, per ...

Judo: insieme per migliorare

  Indifesi, insicuri, in balia degli altri. Questa è la condizione nella quale facilmente ci si può trovare vivendo nelle metropoli di oggi. In particolare sono le donne a essere vittime di violenz...