Skip to main content

Bolle gay: il ballerino nega. E' giallo

 |  Redazione Sconfini

Solo ieri vi abbiamo riportato la notizia rilanciata dall'Arcigay, secondo la quale, Roberto Bolle in un'intervista di alcuni mesi fa al magazine francese Numéro Homme avrebbe dichiarato la propria omosessualità. Oggi registriamo invece le parole del celeberrimo ballerino che nega di aver detto quelle parole. Il giallo è aperto.

Roberto Bolle, gay, omosessuale, etero, gossip, intervista«Sono molto dispiaciuto di tutta la bagarre che è nata da un'intervista che ho rilasciato alla rivista francese «Numéro Homme» lo scorso autunno. In realtà la mia dichiarazione riguardo l'argomento della omosessualità è stata completamente travisata e decontestualizzata, a causa probabilmente anche della mia non perfetta padronanza della lingua francese». Inoltre ha aggiunto «che non ho mai parlato della mia sfera privata e che non ho intenzione di parlarne ora».  Queste le parole di Bolle, che quindi nega di essere gay, o meglio, non dice di esserlo. Sembra proprio essere una smentita a metà della serie: Non è vero che ho detto che è vero, ma non dico che non è vero che non sia vero.

Insomma Roberto Bolle, da qualsiasi parte si guarda la faccenda, sbugiarda la presa di posizione di Aurelio Mancuso, presidente dell'Arcigay, che aveva detto «(Bolle ndr) può essere un esempio per tutti i ragazzi e le ragazze omosessuali che cercano modelli di riferimento» e «tutti i personaggi popolari che vivono ancora nell'ombra i loro affetti dovrebbero fare lo stesso».

Attendiamo ora una nuova precisazione di Mancuso sull'interpretazione dell'intervita al settimanale francese e le scuse (sempre che si debbano fare) a Bolle.


Altri contenuti in Costume e società

Che fine hanno fatto le papi-girl? A molte è andata bene

Ricordate i festini a luci rosse di "porno-papi" a Villa Certosa e a Palazzo Grazioli? Nel corso dell'ultimo anno si è venuto a sapere di moltissime ragazze (spesso "diversamente maggiorenni") che ...

Dizionario Italiano-Berlusconiano. Indicazioni utili per gli interpreti del G8

Il G8 è alle porte. L'interesse per il nostro Paese da parte della stampa internazionale è al massimo. Berlusconi è sempre nel centro del mirino per la sua vita privata e gli scandali che lo stanno...

Disabilità: mobilità sostenibile, per non tornare indietro

Muoversi in centro città sulla sedia a rotelle può talvolta trasformarsi in un vero e proprio incubo per un cittadino diversamente abile. Ostacoli e difficoltà si nascondono dietro a ogni angolo. L...

La malattia dell'Occidente

In occasione della prima Conferenza nazionale per la salute mentale promossa da Umberto Veronesi nell’ormai lontano gennaio 2001, siamo venuti a sapere che in Italia si suicidano dieci persone al g...

Il pedagogista clinico consulente per gli studi legali

Gli scambi comunicativo-relazionali tra gli esseri umani sono influenzati da una serie di variabili legate alle peculiarità personali e alle circostanze in cui si svolge l’interazione educativa. Le...