Skip to main content

PC batte nuovo Mac Pro tre volte e mezzo più costoso

 |  Redazione Sconfini

Dall'ultimo confronto organizzato da Cnet sulla versione demo di Call of Duty 4 il nuovo Mac Pro corredato di scheda grafica Radeon di alta gamma (una HD 4870) si è visto superare nettamente da una piattaforma con pretese ben più modeste, un Velocity Micro Edge dotato di un normale processore Quad Core (Q9400) overcloccato, Radeon HD 4850 e 4 GB di memoria DDR2.

Nel dettaglio qui sotto potete apprezzare la portata della sconfitta da parte del Mac Pro, che può vantare un Quad Core Xeon a 2,26 GHz e 6 GB di RAM DDR3 ed è stato testato sia con OS X che con Windows Vista grazie a boot camp.

test mac pro 3d

Non è una novità che molti giochi siano sviluppati per Apple con minor attenzione per le performance, e i risultati del test su Boot Camp sono indicativi di come i risultati premino la piattaforma Microsoft.

Se tralasciamo l'aspetto gaming, il nuovo Mac Pro non vi deluderà da tutti gli altri punti di vista: nuovi record sono stati stabiliti nei benchmark Cnet dedicati al multitasking e risultati di assoluta eccellenza contraddistinguono il nuovo prodotto Apple nei test Cinebench.

Non vogliamo scatenare inutili guerre di religione con i fan della mela, va detto però che per chi volesse dedicarsi esclusivamente agli ultimi giochi su piazza esistono piattaforme più convenienti, se proprio non potete fare a meno di comprarlo è consigliata una copia di Windows Vista.


Altri contenuti in Tecnologia

Da oggi in poi gli astronauti potranno bere urina riciclata

Sembra uno scherzo, ma non lo è. Piuttosto è fantascienza che diventa realtà, e porterà grandi benefici alle future missioni spaziali, sia quelle più vicine che quelle verso Marte e oltre. L'esigen...

Inkjet o laser? Stampanti, piccolo excursus per imparare ad orientarci

Mettiamo che abbiamo intenzione di acquistare un “qualcosa” che si colleghi al nostro computer di casa, per stampare le nostre foto, per inviare fax (perché no? tipo la prenotazione di un viaggio o...

Nel giorno della Memoria trionfa iMussolini, altro che iPad

Nel giorno in cui il mondo, con la Giornata della Memoria, ricorda l'Olocausto degli ebrei e l'universo digitale si arricchisce dell'iPad, un 25enne italiano, Luigi Marino, vende migliaia di applic...

Applicazioni da social network e videogiochi su Internet: la dipendenza non ha confini

Nel vasto mondo di Internet, trovare attività di svago e giochi on line è cosa assai semplice: da Tetris a Pacman, dal sudoku ai cruciverba, dal solitario al poker, insomma dai giochi per allenare ...

Telefonia e Internet: contratti, i diritti degli utenti appesi a un filo?

È questo l’obiettivo che l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) si è proposta con la pubblicazione della guida informativa “I diritti dei consumatori nel mercato dei servizi di comu...