Skip to main content

Per Il Piccolo (gruppo Espresso) è il Sole che si muove intorno alla Terra

 |  Administrator

Un recente studio americano della National Science Foundation intitolato "Science and Technology: Public Attitudes and Understanding" ha reso visibile il grado di ignoranza su alcune delle principali tematiche scientifiche tra i popoli della terra.

Esemplificativa della situazione è la tabella 7-8 di pagina 23 che contiene tra le altre domande la seguente: La Terra gira intorno al Sole o è il Sole a girare attorno alla terra?

La percentuale di risposte corrette è decisamente inferiore alle aspettative:

In Corea del Sud è dell'86%, negli USA del 74%, in Malaysia del 72%, in India del 70% e in Unione Europea solo del 66%.

Cioè in Europa una persona su tre è convinta che sia il sole a girare intorno alla Terra, mentre negli USA a sostenere la teoria geocentrica è una persona su quattro.

La statistica è avallata da un divertente refuso (refuso?) presente oggi nell'inserto SGULP! del quotidiano Il Piccolo di Trieste (Gruppo Repubblica - Espresso) che festeggia il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei. A pagina 5 un'infografica evidentemente redatta da uno dei 33% individui europei inconsapevoli della teoria eliocentrica si legge: 1612-1615 Galileo verificò e confermò la teoria di Copernico: è il Sole che si muove intorno alla Terra e non il contrario.

Attendiamo a breve l'inserto sul creazionismo. Ci sarà da ridere, anche perché sempre stando allo studio dell'SNF il 30% degli europei non ritiene che gli esseri umani siano evoluti da precedenti specie animali. Qui ci difendiamo bene, negli USA ben il 52% degli americani non ha mai sentito la parola evoluzionismo.

---

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Tecnologia

Il divertente harakiri del Pdl sul Sì Berlusconi Day

Un divertente episodio ai confini della comica quello che è accaduto in questi giorni sul web. Come è risaputo, il 5 dicembre si terrà a Roma, in piazza della Repubblica il No Berlusconi Day, una g...

Gaming online: dai giochi su Internet al Raspberry P

i Di solo lavoro non si vive. Anche il più integerrimo dei professionisti ha bisogno di un momento di svago, e spesso anche il più insospettabile dei lavoratori coltiva una passione che ha nome e c...

I giovani fashion blogger: sono loro a dettare i nuovi trend

Ogni volta che si pensa alla fashion industry, si pensa a Vogue, alle modelle in passerella, agli stilisti più famosi, ai trend all’ultimo grido, alle grandi metropoli come Milano, New York, Parigi...

In Francia la legge Hadopi non passa. Per ora.

L'assenteismo parlamentare in Francia gioca un brutto scherzo al presidente Sarkozy e al suo partito (l'UMP), fiero sostenitore della legge Hadopi. Questa norma, guardata con terrore dal popolo del...

I viaggi del futuro? A bordo del bus che galleggia

Straordinaria invenzione nel campo del trasporto civile. Grazie al progetto Amphicoach (letteralmente bus anfibio) GTS-1 sarà presto possibile viaggiare su un comodo e confortevole bus da 50 posti ...