Skip to main content

Agende rosse comuniste?

 |  Redazione Sconfini

emiliofede«Le agende rosse comuniste ieri hanno cercato di inquinare politicamente la cerimonia per Falcone e Borsellino». Lo ha detto ieri nei titoli del suo Tg4, Umilio Fido, nel goffo tentativo di screditare il vasto movimento che chiede la "restituzione" dell'agenda dalla copertina di colore rosso del giudice eroe Paolo Borsellino (ucciso nel luglio del 1992 nella strage di via D'Amelio), sottratta da qualcuno pochi istanti dopo lo scoppio dell'autobomba che uccise il giudice e quasi tutta la sua scorta e in grado di riportare alla luce verità fin qui nascoste del periodo stragista di Cosa Nostra.

Ma non è bastato sentirlo nei titoli: l'abbinamento agende rosse/comuniste è stato ripreso anche nel servizio (guardare per credere - occorre installare l'ultima versione di Silverlight)

Povero Paolo Borsellino, lui, grande uomo di destra, integerrimo e onestissimo al punto di sfidare la morte, costretto a sentire le menzogne e la propaganda del più pacchiano dei regimi politici per bocca di uno dei più inutili e servili lacché del possibile "utilizzatore finale" delle stragi.

---

foto da wikimedia commons

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Approfondimenti

Donne “manipolate”: è ora di rompere il silenzio!

Un brivido scuote veramente gli animi (privati) e le coscienze (private e collettive) dei presenti alla recente iniziativa “Donne, politica, stereotipi, identità” organizzata e coordinata da Elisab...

Il senso della giustizia è più forte del principio di massimizzazione del guadagno

Il senso della giustizia è un principio cognitivo più forte del principio di massimizzazione del guadagno. È questa la conclusione a cui giungono alcuni neuroscienziati della Sissa (Claudia Civai e...

Adozioni internazionali (parte I): genitori sotto esame

Ogni anno in Italia tante coppie decidono di intraprendere il lungo e non facile cammino necessario per diventare genitori adottivi. Da un punto di vista burocratico, le cose non sono poi così comp...

Berlusconi in Libia perchè deve promuovere la sua TV?

Anche molti dei suoi alleati sono rimasti spiazzati dalla ferma volontà del premier Berlusconi di partecipare al 40° anniversario della presa del potere (un golpe militare finito nel sangue) di Ghe...

Nei primi anni '90 la Mafia minacciava Berlusconi

Che Berlusconi fosse stato (o lo è ancora) molto vicino alla Mafia è un sospetto che in molti hanno. La sola presenza di Vittorio Mangano (lo stalliere "eroe", in realtà pluriomicida e mafioso di s...