Skip to main content

Gasparri: lodo Alfano bocciato? Inventeremo un nuovo cavillo

 |  Redazione Sconfini

In caso di bocciatura dell'incostituzionalissimo lodo Alfano da parte della Consulta, potrebbe già essere pronto il "piano B" per salvare Berlusconi dai processi dai quali è stata stralciata (momentaneamente) la sua posizione in attesa che si giudichi la costituzionalità della legge che consente alle 4 più alte cariche dello Stato di godere di una totale immunità processuale.

Ancora non si conoscono i dettagli dell'operazione "salviamo Papi Silvio a qualunque costo" ma a fornire una gustosa anticipazione è Maurizio Gasparri, che così ha risposto a Frascati in occasione della Summerschool del Pdl: "Non so cosa farà la Consulta ma in qualche modo troveremo la soluzione. Avendo un consenso forte supereremo un eventuale vizio negativo. Troveremo un avvocato, un Ghedini o un Ghedoni, che troverà un cavillo".

Il 6 ottobre è la data prevista per capire cosa ci spetta. Fino a dove arriverà la fantasia degli avvocati di Berlusconi, che ormai da molti anni più che fare gli avvocati scrivono leggi per evitare di andare in Tribunale con il loro assistito?

Attualmente sono tre i procedimenti a carico del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sospesi in attesa che la Consulta decida sulla costituzionalità del lodo: il processo Mills (l'avvocato inglese già condannato in primo grado per essere stato corrotto da Berlusconi per agire da falso testimone), quello sui diritti televisivi Mediaset e la vicenda della presunta compravendita di alcuni senatori la scorsa legislatura. In tutte e tre le cause sono state sollevate eccezioni di costituzionalità e quindi la decisione è stata sospesa in attesa che la Corte Costituzionale si esprima.


Altri contenuti in Politica

Processo Dell'Utri: Ciancimino non sarà ascoltato

Massimo Ciancimino non sarà ascoltato nell’ambito del processo per concorso esterno in associazione mafiosa a carico del senatore Marcello Dell’Utri. Condannato in primo grado a 9 anni di reclusion...

Il silenzio è d’oro, ma c’è qualcuno che se lo ricorda?

Non vi è dubbio che il nostro tempo sia caratterizzato da una globalizzazione dell’informazione e soprattutto da una polverizzazione della parola che ci raggiunge, ci informa e – ahimè! – ci tedia ...

La nuova fuga in avanti di Silvio. Il culto della personalità

Cosa unisce Mao, Stalin, Hitler, Mussolini, Saddam Hussein e Berlusconi? Da questa settimana abbiamo una risposta: il culto della personalità. Da wikipedia: I culti della personalità caratterizzano...

Berlusconi vince l'Oscar della volgarità per una frasaccia su Carla Bruni

Duro affondo della stampa francese al premier italiano Silvio Berlusconi, cui è stato attribuito il virtuale Oscar della volgarità. Il motivo di cotanto riconoscimento sarebbe una frase, come spess...

Pd alla resa dei conti. Un tutti contro tutti che volge le spalle agli elettori

Il dibattito interno al Pd rischia di essere anche l'ultimo per questo deforme prodotto dell'omologazione cattocomunista in salsa italiota. Nel momento in cui, quello che dovrebbe essere il princip...