Skip to main content

Se escono altre registrazioni lascio questo Paese. Indovina chi l'ha detto?

 |  Redazione Sconfini

craxiberlusconi"E' un diritto del Presidente del Consiglio di parlare al telefono con chiunque senza essere intercettato". La frase è di Silvio Berlusconi e rappresenta la chiave di volta della sua strategia difensiva mediatica dopo lo scandalo intercettazioni che ha portato il premier, il direttore del Tg1 Minzolini e alcuni altri faccendieri cortigiani ad essere indagati dalla procura di Trani per (in ordine sparso) minacce, concussione, rivelazione di segreto istruttorio.

E' troppo facile smontare questa tesi con una semplice frase: il Presidente del Consiglio è sottomesso alle leggi dello Stato italiano come tutti gli altri cittadini e quindi se commette un reato ne deve rispondere come qualsiasi altro cittadino. Quel "maledetto" articolo 3 della Costituzione continua a inchiodarlo.

Detto questo giova ricordare che il 3 aprile 2008 lo stesso Berlusconi, infuriato come al solito con la magistratura, aveva dichiarato: «Continuo a usare il telefonino con la più ampia libertà, ma se escono di nuovo fuori registrazioni lascio questo Paese».

Come volevasi dimostrare il Cavaliere è stato intercettato in più occasioni, e pare aver forse anche commesso qualche reatuccio (nel suo caso minacce e concussione). A questo punto i casi sono due: o Berlusconi non mantiene le promesse, oppure ci sono intercettazioni ancora più pesanti dal punto di vista penale.

---

diventa fan su facebook

vota su oknotizie


Altri contenuti in Politica

Movimento 5 Stelle secondo partito in Italia. La vecchia élite va fuori di testa

Forse non facevano i finti tonti. I gonzi che ci sgovernano e quelli ancora più gonzi che dovrebbero informarci davvero non se l'aspettavano l'exploit del Movimento 5 Stelle. Ci sono rimasti peggio...

M5S e il caso dell'audio Mucci-Rabino

L'audio e il testo della conversazione tra Mara Mucci (ex M5S ora Alternativa Libera) e Mariano Rabino di Scelta Civica pubblicati sul blog di Grillo questa mattina meritano un approfondimento. In ...

Tana libera tutti per Silvio. In Parlamento ci sono già tre ddl (a firma Pd)

Il dato più confortante dell'ennesimo atto collaborazionista al regime berlusconiano da parte dell'indecente Napolitano è che la gente comincia, seppur in proporzioni ancora troppo modeste, a non c...

I ricattatori siciliani incassano più di 4 miliardi da Berlusconi. Ai terremotati è andata molto peggio

Alla faccia della ricattabilità! E' bastato che due esponenti della Sicilia divoratrice di fondi pubblici minacciassero di creare il partito del Sud e di ridurre di molto il peso politico del Pdl p...

E se un Landini in politica servisse proprio a Renzi?

Ipotizziamo che la nuova legge elettorale detta Italicum (incostituzionale come e più del porcellum di Calderoli) non venga mai varata o che si incenerita dalla Consulta, o rigettata dal Presidente...