Skip to main content

La passeggiata in linea retta più lunga del mondo? E' lunga circa 13.600 km

 |  Giuseppe Morea

Se siete amanti dei viaggi estremi e vi piace visitare paesi decisamente fuori dalle rotte turistiche più celebri ecco l'itinerario che fa per voi.

 

Si tratta del più lungo percorso possibile al mondo fatto in linea retta senza attraversare grandi specchi d'acqua e pertanto può essere completato completamente a piedi (neanche il fuoristrada più attrezzato riuscirebbe a completare la strada).

Si parte dalla Liberia (Africa nord occidentale), a una decina di chilometri dalla città di Greenville e si arriva nell'Estremo Oriente, in uno dei punti più a est della Cina nei pressi di Wenling. Si attraversano addirittura 18 nazioni e 9 fusi orari per un totale di 13.589,13 km. Una passeggiata niente male che parte dalle coordinate 5°2'51.59''N - 9°7'23.26''W e si conclude alle coordinate 28°17'7.68''N - 121°38'17.31''W.

Nel mezzo, dopo la partenza dalla Liberia, si attraversano Costa d'Avorio, Burkina Faso, Ghana, di nuovo Burkina Faso, Niger, Chad, Libia, Egitto, Israele, Cisgiordania, Giordania, Iraq, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, di nuovo Tagikistan e finalmente Cina.

Tra deserti, montagne, coste mediterranee, steppe, tundre e alcune grandi città (come Niamey in Niger, il Cairo in Egitto, Mary in Turkmenistan e Xiangyang in Cina che il percorso prevede siano attraversate proprio al centro) ci sarà da divertirsi. Magari schivando i focolai di guerre, rivolte e violenze che purtroppo incendiano alcuni di questi territori.

 


Altri contenuti in Itinerari

A Pagnacco per vedere le tipiche case friulane

Fine settimana. Stanchi della vita, ci spaparanziamo sul divano di casa a guardare la TV, pensando o sperando di recuperare le energie perse durante i giorni lavorativi. Non siamo particolarmente s...

Poffabro: uno dei 30 comuni più belli d’Italia

È un venerdì d’inizio autunno, la giornata è splendida. Oggi, né io né i miei amici abbiamo voglia di gente e traffico; scegliamo quindi un itinerario particolarmente tranquillo. Come sempre, non c...

Una gita in Carnia: Mozart a Paularo

Schiamazzanti, sudati, scomposti i turisti degli anni Cinquanta volevano una cosa sola quando lasciavano i pullman che li avevano traghettati da Latisana, Gorizia, Trieste e altre parti del Friuli ...

Una passeggiata sul Rilke: poesia, mare, natura

  Storia e orizzonti panoramici. Così si offre al visitatore il sentiero che collega Sistiana a Duino, nella provincia di Trieste. Una volta chiamato Passeggiata Duinese, il sentiero è oggi noto a ...

La Cjaminade: itinerario nel cuore di Martignacco

Girovagando in macchina accompagnati da una pioggia torrenziale seguendo le indicazioni di castelli, prosciutti e strade secondarie, siamo capitati nel centro di... Martignacco, un paesone ad ovest...