Skip to main content

Il mondo dei sogni: le facoltà extrasensoriali

 |  Redazione Sconfini

In questo articolo ci addentreremo in un mondo dei sogni particolare e misterioso: il mondo dei sogni di contatto con le intuizioni inconsce e con la telepatia e le facoltà extrasensoriali.


Cosa s’intende per telepatia? È la capacità che ha la mente in modo misterioso di entrare in contatto con eventi che stanno realmente accadendo nello stesso spazio temporale o con pensieri che appartengono ad altre persone.


A quanti di noi è capitato di pensare ad una persona ed improvvisamente, anche dopo mesi o anni che non la si vede, incontrarla per caso? Oppure di sentire pochi istanti prima che una certa persona ci telefonerà e sentire squillare il telefono? Oppure di precedere un evento, e vederlo realizzato?


Questi sono fenomeni strettamente legati alla capacità della nostra psiche di superare in qualche modo i limiti di spazio e tempo e di entrare in diretto contatto con l’inconscio. L’inconscio personale è direttamente collegato con l’inconscio collettivo, che è l’insieme di tutte le informazioni immagazzinate dall’umanità dalla notte dei tempi.


Adesso esamineremo alcune modalità del sogno caratteristiche che si riferiscono a questa capacità della mente.


Nel SOGNO LUCIDO il sognatore è consapevole di sognare e ha una coscienza attiva. Il nome e la definizione si devono all’olandese Frederick van Eeden, che era portatore di sogni lucidi. Inoltre, l’ambiente del sogno ha uno spessore ed una forma come nella realtà; con la differenza che la coscienza attiva riesce anche ad attraversare muri o a paltercorrere spazi soltanto con l’aiuto della volontà cosciente. Il sognatore, poi, può intervenire sulla realtà del sogno: modificando i suoi movimenti ed il sogno stesso. È come se lui riuscisse a muoversi nel mondo onirico.


I SOGNI EXTRASENSORIALI costituiscono una sfida per la ricerca scientifica, in quanto sono portatori di precognizioni e di collusioni con la realtà. Alla Duke University, negli Stati Uniti, esiste il Parapsicology Laboratory sin dal 1960. Presso questo centro sono stati studiati centinaia di casi di percezioni extrasensoriali (ESP) e si è constatato che circa il 40% di percezioni ESP contemporanee avvenivano durante l’attività onirica. Tali sogni assumevano quattro forme tipiche: alcuni erano realistici, quasi rappresentazioni fotografiche della realtà; altri erano drammatizzazioni di esperienze vere, a volte con contenuto fantastico, anche se il messaggio veicolato era del tutto concreto; altri sogni erano soltanto di contenuto quasi tutto immaginario; infine, un’altra tipologia di sogni ESP era quasi tutta costituita da simboli. Il procedimento, comunque, dovrebbe essere questo: all’inizio viene ricevuta l’informazione ESP, completa e non distorta, e poi successivamente entra a far parte del normale meccanismo dei sogni che usa la distorsione ed il simbolismo per rielaborare l’informazione ricevuta.

 

> SOGNO (Tiziana)

Stavo dormendo e ho fatto un sogno particolarissimo.
Mi sembrava di volare, e ad un certo punto ho visto sotto di me una macchina bianca scontrarsi con un camion. L’immagine si è ripetuta nel sogno varie volte. Vedevo i due mezzi avvicinarsi l’uno all’altro e poi scontarsi. Infine, mi sono ritrovata sulla strada a guardare la scena. C’era molta confusione. E ho sentito una voce fuori campo che diceva: “Non ci siamo fatti niente”.
Questo è il sogno. Mi alzo e vado in cucina dove trovo mia zia che sta cucinando. Devo precisare che in quel periodo ero in vacanza a casa di mia zia. Stavo per raccontare a mia zia quello strano sogno quando è entrato in camera mio cugino, che ha davvero una macchina bianca, e ci dice: “Sapete, stavo andando in città con la macchina quando ho avuto un incidente. Sono stato urtato da un camion, ma non ci siamo fatti niente”.

 

> Interpretazione

Cara Tiziana, questo sogno ha sicuramente colluso con un evento reale. La tua psiche è entrata in collegamento con una dimensione che in quel momento stava registrando l’evento. Forse sei entrata in contatto con la psiche di tuo cugino e hai registrato le sue parole. Sei così entrata in contatto con le immagini del suo pensiero che stava vivendo l’incidente. Ancora non si riesce a dare una spiegazione unica a fenomeni di questo genere. Possono essere dovuti a telepatia o a spostamenti reali della psiche? Di una cosa siamo certi, che eventi misteriosi accadono e che dobbiamo accettarli come parte della vita dell’uomo.

dott.ssa Maria Bossa

psicoterapeuta, specialista in terapia analitica, psicodramma, ipnosi clinica

 


In collaborazione con Help!

 


Altri contenuti in Medicina

Errori in sala parto: errori?

  Già il titolo fa montare la bile. “Errori in sala parto” è il titolo di un articolo che ho trovato navigando nel portale www.sconfini.eu, che nel nome voluto per sé, nonché nell’estensione “eu” ...

Antibiotico: l’uso inappropriato può renderlo inutile

Alexander Fleming nel 1927 scoprì il primo antibiotico, la penicillina, utilizzato dagli anni ‘40 del secolo scorso. Da allora è stato scoperto un numero crescente di antibiotici, sostanze naturali...

L'alimentazione in menopausa

  Nella vita di una donna la menopausa rappresenta senz’altro un evento fondamentale, ricco di risvolti fisici e psicologici molto importanti. A causa di un processo fisiologico le ovaie cessano l...

Le apnee ostruttive del sonno

Russare è una fastidiosa difficoltà nella respirazione notturna, comune e più frequente negli uomini che nelle donne. Chi lamenta questo fastidioso disturbo, solitamente si rivolge allo specialista...

Allarme zecche: è possibile difendersi?

  La stagione delle escursioni e delle passeggiate negli ambienti boschivi “a rischio zecche” è già partita e si ripropone l’utilità di aggiornarsi sulle regole alle quali attenersi per prevenirne...