Skip to main content

"L'anno migliore della tua vita"

 |  Administrator

Cosa succederebbe se il prossimo fosse l'anno migliore della tua vita?

 Un'intera giornata dedicata alla pianificazione personale del tuo 2014 che ti permetterà di gestire e usare al meglio le tue risorse per trasformare,

passo dopo passo, i tuoi obiettivi in traguardi di successo, utilizzando la metodologia americana Best Year Yet.

Manuela Campanozzi, direttore del Centro HRD Net di Padova, ti guiderà con l'ausilio del video corso di Roberto Re dal titolo "L'anno migliore della tua vita" nella creazione di un vero e proprio piano d'azione chiaro ed efficace attraverso il quale delineerai nuove Linee Guida, Credenze, Focus e Obiettivi per ogni ruolo della tua vita.

Un intenso lavoro guidato che ti permetterà di realizzare il tuo anno migliore di sempre.

Il corso si svolgerà a Padova il 12 gennaio (registazione dalle 9.30) ma si sta studiando di proporlo anche in Friuli Venezia Giulia.

Punti salienti del corso:

- Individuare, conoscere e superare i tuoi limiti.

- Riscoprire ed analizzare i tuoi valori personali e le reali risorse a disposizione.

- Riflettere sui tuoi ruoli, sia all'interno della famiglia che del lavoro e pianificare nuovi obiettivi personali e professionali.

- Focalizzare le tue forze e a programmare anno per anno, in modo chiaro e realistico, le tue mete.

- Programmare strategie vincenti per realizzare il tuo piano di obiettivi e le mete da raggiungere.

La quota di partecipazione è di 99 euro.

Per info e iscrizioni: Umberto Rubino 335.251281


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Itis: un esempio di concreta integrazione con il territorio

“Attraversare la piccola storia dell’Itis è attraversare la grande storia di Trieste”. Così si è espressa la ricercatrice universitaria Annalisa Di Fant per illustrare il suo lavoro di analisi e st...

Il Governo ritira le ronde. In Friuli Venezia Giulia, però, sono appena diventate legge

Le ronde non s'hanno da fare. Tranne che in Friuli Venezia Giulia. Un emendamento della commissione che ha elaborato il Decreto Sicurezza stralcerà le Ronde dalla legge che sarà approvata nei pross...

Discriminati alla nascita: lo strano caso dei nati nel 2014 e della smemorata Serracchiani

Una nuova discriminazione tipica dell'Italia contemporanea si può rintracciare nientemeno che tra i più indifesi tra i cittadini italiani (esodati a parte): i neonati. La storia che vi raccontiamo ...

Morbo di Crohn: i primi segnali, l’aiuto che non c’è

Una diagnosi tempestiva e certa e una terapia appropriata: queste le attese legittime e irrinunciabili del paziente che si rivolge a una struttura sanitaria di riferimento e ai suoi operatori per u...

1950-1980: interventi di edilizia e cantieri a Trieste

Dagli anni Cinquanta l’elemento portante dell’edilizia triestina non è stato l’investitore privato ma quello pubblico: ciò è stato determinato dalla mancanza di capitali ed interessi privati ed anc...