Skip to main content

"L'anno migliore della tua vita"

 |  Administrator

Cosa succederebbe se il prossimo fosse l'anno migliore della tua vita?

 Un'intera giornata dedicata alla pianificazione personale del tuo 2014 che ti permetterà di gestire e usare al meglio le tue risorse per trasformare,

passo dopo passo, i tuoi obiettivi in traguardi di successo, utilizzando la metodologia americana Best Year Yet.

Manuela Campanozzi, direttore del Centro HRD Net di Padova, ti guiderà con l'ausilio del video corso di Roberto Re dal titolo "L'anno migliore della tua vita" nella creazione di un vero e proprio piano d'azione chiaro ed efficace attraverso il quale delineerai nuove Linee Guida, Credenze, Focus e Obiettivi per ogni ruolo della tua vita.

Un intenso lavoro guidato che ti permetterà di realizzare il tuo anno migliore di sempre.

Il corso si svolgerà a Padova il 12 gennaio (registazione dalle 9.30) ma si sta studiando di proporlo anche in Friuli Venezia Giulia.

Punti salienti del corso:

- Individuare, conoscere e superare i tuoi limiti.

- Riscoprire ed analizzare i tuoi valori personali e le reali risorse a disposizione.

- Riflettere sui tuoi ruoli, sia all'interno della famiglia che del lavoro e pianificare nuovi obiettivi personali e professionali.

- Focalizzare le tue forze e a programmare anno per anno, in modo chiaro e realistico, le tue mete.

- Programmare strategie vincenti per realizzare il tuo piano di obiettivi e le mete da raggiungere.

La quota di partecipazione è di 99 euro.

Per info e iscrizioni: Umberto Rubino 335.251281


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Amianto: il nemico invisibile

Negli ultimi tempi i pericoli legati al cosiddetto “rischio amianto” sono balzati prepotentemente alla ribalta della cronaca nazionale e locale. Risultano, infatti, ancora numerosi gli oggetti, le ...

Gli effetti del pacchetto sicurezza. Neolaureata in Italia da 19 anni da gennaio sarà clandestina

Ha 26 anni, vive in Italia da 19 anni ovvero da quando ne aveva 7. Ha fatto le scuole, ha costruito la sua rete di amici, si è laureata con 110 e lode, è madrelingua italiana, parla anche il dialet...

Discriminati alla nascita: lo strano caso dei nati nel 2014 e della smemorata Serracchiani

Una nuova discriminazione tipica dell'Italia contemporanea si può rintracciare nientemeno che tra i più indifesi tra i cittadini italiani (esodati a parte): i neonati. La storia che vi raccontiamo ...

Interruzione volontaria di gravidanza: stare zitti non è possibile!

La legge 194 sulle “Norme per la tutela della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza”, in vigore dal 1978, prevede che, in Italia, una donna possa abortire entro i primi 90 giorni d...

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale: i contributi disponibili

Sono poco più di 303 i milioni che la Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto in dotazione all’interno del programma operativo regionale “Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione” per dare vi...