Skip to main content

Maria Antonietta Colli

 |  Redazione Sconfini

Secondo la leggenda (in realtà storicamente non vera) la Rivoluzione Francese iniziata nel 1789 ebbe come motivo scatenante l'infelice frase della regina Maria Antonietta rivolta ai sudditi affamati: "Non avete il pane? Mangiate brioches".

Reazione? Centinaia di teste decapitate. Tra cui quella di Maria Antonietta.

Sensazioni simili le ha scatenate anche l'odiosa frase che Ombretta Colli ha sbattuto in faccia ad un allibito Gad Lerner e ai suoi ospiti del programma L'Infedele nel tentativo di difendere Formigoni e le sue vacanze extra lusso pagate da altri: "Ma chi non è mai andato in barca a fare una vacanza" ha detto la moglie del compianto Gaber.

Ma certo Ombretta, tutti, anche gli operai vanno a fare le vacanze su maestosi panfili. Infatti nel Mediterraneo e anche in tutti i mari del mondo ci sono milioni, anzi miliardi di barche che continuamente ormeggiano qua e là. Ci sono anche i semafori a Gibilterra, sul canale d'Otranto e in prossimità delle Bocche di Bonifacio per regolamentare l'intenso traffico. Per non parlare delle code di yacht nello stretto di Messina e la difficoltà di parcheggiare nelle isole dell'Egeo. Ah Ombretta salutaci Babbo Natale prima di tornare da Fanculolandia.

Complimenti per la visione e comprensione dei problemi sociali, cara senatrice Pdl e contemporaneamente in barba all'art. 122 della Costituzione che lo vieta espressamente, sottosegretario alle Pari Opportunità della Regione Lombardia.

---

diventa fan su facebook

 


Altri contenuti in Costume e società

Forbes stila la classifica degli uomini più potenti del mondo

La rivista americana Forbes ha pubblicato la classifica degli uomini più potenti del mondo per il 2009. Si scopre così che gli americani sono un po' autorefenziali e che, almeno stando ai loro para...

Pubescenza: faccio quello che voglio… ma voglio quello che faccio?

“Be stupid” intimava qualche tempo fa dalle pagine dei giornali o dai manifesti affissi sui muri la fortunata campagna pubblicitaria di una nota marca di abbigliamento casual per giovani. E in effe...

Il cane smarrito: come ritrovarlo

Spesso si vede un cane privo di guinzaglio che vaga, all’apparenza, smarrito per la strada. È buona norma accertarsi che il cane sia veramente senza accompagnatore vicino. Troppo di frequente il pa...

Eroi moderni: le virtù dimenticate dei vecchi supereroi

È proprio vero, i supereroi del passato sono ormai in pensione. E con loro tutti quei sani valori che dovrebbero fare da biglietto da visita ad ogni paladino del bene. Infatti, sembra proprio che i...

I colori del nostro corpo

A volte basta un clic per conoscersi e per comprendere alcuni aspetti di noi che molto spesso ci rifiutiamo di vedere. Eppure una fotografia può dirci molto. Di questo è convinta Mileda Fonda, che ...