Skip to main content

Prime censure su Google dell'attentato di Berlusconi

 |  Redazione Sconfini

Primi esperimenti di censura cubano-iraniano-cinese in atto sul web italiano. Per ora niente di grave, ma sembra quasi un "allenamento" in vista delle future e più repressive forme di censura che interesseranno la rete italiana, come promesso dal ministro dell'Interno Roberto Maroni.

Solo fino a ieri, cercando delle immagini su google.it con parole chiave tipo: "Massimo Tartaglia", "Attentato a Berlusconi", Berlusconi ferito", Berlusconi aggredito" fioccavano nella ricerca decine, centinaia di immagini e fotogrammi del triste evento occorso in piazza del Duomo domenica scorsa.

E oggi? Niente! Tutto sparito. Per Google non esistono immagini dell'aggressore, dell'aggredito, dell'aggressione. Il fatto non è mai successo.

Sono invece presenti video e notizie sull'evento, quasi a dimostrare che è in atto una sorta di "esercizio" di censura, una sorta di prova generale. Alcuni dicono che ci vogliono mesi affinché Google metta le immagini sul motore di ricerca dedicato: ma come si spiega allora la presenza (per esempio) di questa immagine inserita sul web il giorno 7 dicembre, ovvero poche ore prima dell'attentato a Berlusconi?

Attendiamo delucidazioni tecniche plausibili e nel frattempo vi proponiamo alcuni screenshot:

Ricerca "attentato berlusconi"attentatoberlusconi

 

Ricerca "massimo tartaglia"

massimotartaglia

 

Ricerca "Berlusconi ferito"

berlusconiaggredito

 

A questo triste tentativo censorio fa da contraltare un'ironico risultato: nelle immagini che vengono segnalate da Google (a parte un Prodi che non ci azzecca niente) troviamo la "vittima della violenza della sinistra" in due pose che ne testimoniano l'amore che prova per tutti gli italiani. In una si vede che fa le corna e in un'altra che fa il dito medio a fianco a una divertita Michela Vittoria Brambilla. Forse però era Marco Travaglio in ginocchio che faceva del pre-terrorismo, o forse Santoro con i capelli di plastica e due chili di cerone in faccia che preparava la strada all'attentatore "scomparso" Tartaglia.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!


Altri contenuti in Tecnologia

Navigatori internauti, attenti ai pirati!

In aumento a livello globale (del 2.000% in soli tre anni, secondo lo studio Threat Research Analysis di Trend Micro 2008), dopo un’impennata, anche a Trieste gli illeciti perpetrati via web hanno ...

Il divertente harakiri del Pdl sul Sì Berlusconi Day

Un divertente episodio ai confini della comica quello che è accaduto in questi giorni sul web. Come è risaputo, il 5 dicembre si terrà a Roma, in piazza della Repubblica il No Berlusconi Day, una g...

Decreto Romani: nato per rispondere a una direttiva UE, ne viola tre

Il cosiddetto Decreto Romani, quello che il Governo voleva far passare come un'obbligatoria implementazione della Direttiva 2007/65/CE e che invece è solo l'ennesimo tentativo di censurare Internet...

Gaming online: dai giochi su Internet al Raspberry P

i Di solo lavoro non si vive. Anche il più integerrimo dei professionisti ha bisogno di un momento di svago, e spesso anche il più insospettabile dei lavoratori coltiva una passione che ha nome e c...

Risvegliate il dinosauro che è in voi!

Una ribellione pacifica, sia chiaro, ma convinta e immediata per difendere la cultura, la scuola, i libri, l’estetica, la legalità e il buon gusto. Per la sopravvivenza del “dinosauro” che è in noi...