Skip to main content

Canale 5 pedina il giudice Mesiano

 |  Redazione Sconfini
mesianopedinatoPensavamo che l'impeccabile accoppiata "giornalistica" Mattino 5 - Il Giornale avesse toccato il fondo con il fidanzato inventato dell'illibata Noemi Letizia, con la bufala di Genchi spione di tutti gli italiani o con la truffaldina informativa contro l'ex direttore di Avvenire Dino Boffo. E invece no! Ora c'è un nuovo nemico da colpire: è il giudice Raimondo Mesiano, quello che è stato protagonista della decisione di condannare civilmente la Fininvest a pagare 750 milioni di euro alla Cir di De Benedetti per averle rubato la Mondadori molti anni fa attraverso la corruzione di un giudice.

Ieri a Mattino 5, un imbarazzante Brachino e il vicedirettore del Giornale Sallustio hanno ampiamente superato la soglia del ridicolo facendo pedinare il giudice Raimondo lo scorso week end in giro per Milano, bollandolo come "stravagante" e facendo sottintendere che ha poco gusto nel vestire, che fuma molto e che ha comportamenti strani.

In realtà l'uomo semplicemente è andato a tagliarsi i capelli e a farsi fare la barba e poi si è seduto su una panchina prima di andarsene via per i fatti suoi.

Sono seguiti altri attacchi non dimostrati riguardo ai ritardi per un'udienza su un tubo rotto e di un presunto brindisi nel 2006 in un ristorante dopo aver appreso che Berlusconi aveva perso le elezioni, seguito da una considerazione personale: "dovrebbe dimettersi". Ma da dove, dal momento che in quel momento non ricopriva nessun incarico politico? Dal Milan? Da Mediaset? Da Banca Mediolanum? Da Mondadori? Boh!

Per la serie: quando pensi di aver toccato il fondo, c'è sempre qualcuno pronto a scavare una buca più profonda.

Clicca qui per vedere il video.

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!


Altri contenuti in Approfondimenti

Mezzi di comunicazione: le notizie ora volano on line

Punto di svolta nel mondo dell’informazione. La notizia non ha trovato ancora spazio nelle prime pagine dei giornali italiani o nei titoli d’apertura dei nostri Tg, ma è rimbalzata subito nel web e...

Astrobiologia: perché c’è vita sulla Terra?

Il fascino immanente dell’ignoto spinge costantemente l’uomo, che ha una forte ansia conoscitiva, a chiedersi come e perché è nata la vita sul nostro pianeta. Gli interrogativi senza risposta sono ...

Il Giornale: Israele ha fatto bene a sparare. Macabro ringraziamento del quotidiano feltriano

Quella dell'attacco israeliano alla nave di aiuti umanitari diretti alla popolazione di Gaza dev'essere stata vissuta come una notizia toccasana nelle file del Giornale diretto da Vittorio Feltri. ...

Nei primi anni '90 la Mafia minacciava Berlusconi

Che Berlusconi fosse stato (o lo è ancora) molto vicino alla Mafia è un sospetto che in molti hanno. La sola presenza di Vittorio Mangano (lo stalliere "eroe", in realtà pluriomicida e mafioso di s...

L'annozero di una nuova era?

Se le prime indicazioni diramate dall'Ansa saranno confermate, l'evento mediatico Raiperunanotte di ieri sera rappresenterà uno spartiacque incancellabile tra il monopolio televisivo dell'informa...