Skip to main content

#ocsechi?

 |  Redazioni Sconfini

Chi l'avrebbe mai detto? Berlusconi, Monti, Letta e Renzi mentivano sapendo di mentire sullo stato di salute dell'economia italiana.

 

Berlusconi coi suoi ristoranti pieni, Monti con la sua crisi in fondo al tunnel, Letta con l'abolizione dell'Imu trasformata in Tasi più cara dell'Imu, Renzi con ogni cosa che dice. La verità è che l'Italia sprofonda e, soprattutto non esistono all'orizzonte ricette per far rallentare questo spaventoso declino, questo circolo vizioso che ha già cancellato in 7 anni il 25% della produzione industriale e fatto precipitare il Pil a livelli di paesi del Terzo Mondo.

Oggi arriva l'ennesima bocciatura di tutte le politiche economiche degli ultimi 4/5 anni anche da parte dell'Ocse (gli italiani se ne erano già accorti ma a loro non bada nessuno). Nel 2014, anno in cui l'Italia doveva "cambiare verso" il pil farà registrare un pesantissimo -0,4%.

renzi2

Francia e Germania intanto, anche se di poco, continuano a crescere aumentando la forbice con l'Italia. L'area euro crescerà dell'1,1% e l'Italia vince il poco ambito premio di unica nazione del G7 (a proposito quando ci cacciano?) ad avere un pil negativo.

E mentre i capitali fuggono, la ricchezza evapora e il popolo affila i forconi, il governo brancola nel buio in attesa di un'idea di Berlusconi o Gelli è già pronto il nuovo tweet di Renzi: #ocsechi?

---

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per restare sempre aggiornato


Altri contenuti in Economia

In Italia Camera, Senato e Quirinale costano più di Francia, Germania e Buckingham Palace messi insieme

Come stiamo messi a costi della politica dopo mezza dozzina d'anni di tagli draconiani, riforme delle pensioni, taglio al welfare, demolizione del sistema sanitario, riduzione dei dipendenti pubbli...

Strategia 2020: occupazione e crescita nell’Unione europea

L’incredibile aumento dei disoccupati causato dalla chiusura e dal fallimento di numerose imprese, ha posto al primo posto del disagio dei cittadini questo argomento primario per il progetto di vit...

Accordo Fiat - Chrysler. C'è chi punta sull'ironia

Sull'accordo tra Fiat e Chrysler si è detto tutto e il contrario di tutto. All'orgoglio generato dal fatto che un'azienda italiana abbia praticamente acquisito il controllo di uno storico marchio d...

Quanto ci è costato un anno di governo Berlusconi-Tremonti? 520 euro in più a testa.

  La voragine del debito pubblico si sta allargando in un modo così esagerato da non trovare più alcun raffronto con altri periodi storici. Tra una notizia sull'emergenza caldo (novità assoluta in ...

Social Card: un fiume di denaro sprecato a vantaggio di circuiti di pagamento e Poste

La Social Card varata dal Governo in questi giorni ha diviso gli italiani.   C'è chi parla di una squallida beneficenza a favore di persone per bene, l'ex ceto medio i cui stipendi o pensioni non...