Skip to main content

Pronostici calcio la nuova passione degli italiani corre online

 |  Redazione Sconfini

Da quando, per un gran numero di italiani, le scommesse sportive sono diventate più che un semplice gioco una vera e propria passione in rete si sono moltiplicati i portali specializzati in pronostici calcio.

I dati ufficiali forniti dal governo ci dicono che una platea sempre più ampia di persone si sta avvicinando alle scommesse sportive registrando incrementi di gioco che sfiorano il +30% su base annua.

Sicuramente i siti di pronostici calcio hanno contribuito a far crescere la passione verso questo gioco perché attraverso lo studio ed analisi hanno reso molto più consapevoli i giocatori che per vincere alle scommesse sportive non serva solo fortuna ma anche passione e studio. Negli ultimi anni sono sempre più numerosi i siti di pronostici calcio sul web che trattano i principali campionati europei oltre che fornire i pronostici calcio di oggi e molte volte grazie alle analisi fatte si dimostrano pronostici vincenti. Le analisi fatte prendono in considerazione ogni aspetto come ad esempio i dati statistici su ultimi risultati e scontri diretti fra le squadre oppure l'aspetto tecnico tattico con probabili formazioni, squalificati, infortunati e molto altro. Tutte queste informazioni sarebbero difficilmente recuperabili dall'utente e su diversi siti mentre su questi portali si trovano tutte e divise in apposite sezioni per essere più facilmente consultabili ed per questo motivo che sono così tanto apprezzati e consultati dai giocatori. Vengono offerti gratuitamente anche altri servizi molto utili quando si decide di giocare una schedina come ed esempio il confronto tra le quote dei diversi bookmaker così da giocare solo dove ci garantiscono, in caso di vincita, la cifra più alta.

Questi portali di pronostici calcio non possono offrire la sicurezza di vincere sempre ma sono un ottimo spunto di partenza per le proprie giocate e rendono consapevole il giocatore nel momento della sua scelta e non facendolo più affidare al nome di un squadra piuttosto che alla sola fortuna mantenendo così alta la passione verso questo gioco.


Altri contenuti in Costume e società

Occhio vede… cuore non duole. Quello che le donne guardano ma non sempre dicono

Gli occhi sono lo specchio dell’anima ma non sempre l’anima è lo specchio degli occhi… “Sguardo penetrante”, un tempo, non era solamente un modo di dire ma corrispondeva, per i neoplatonici ad esem...

Debiti e crediti: l’insegnante è un ragioniere o un educatore?

A Francesco, un mio caro amico, è sembrata una situazione normale, tanto da apostrofare la mia reazione con un secco "ma dove vivi?". Normale, forse, per lui che ha già l'esperienza di due figli in...

Tradimenti: lo squilibrio perfetto

"E dunque confessa apertamente il tuo peccato; perché il negarlo in ogni suo punto con giuramento, non potrà smuovere mai né soffocare questa certezza che mi strazia". (Otello a Desdemona, dall'"Ot...

Pubescenza: faccio quello che voglio… ma voglio quello che faccio?

“Be stupid” intimava qualche tempo fa dalle pagine dei giornali o dai manifesti affissi sui muri la fortunata campagna pubblicitaria di una nota marca di abbigliamento casual per giovani. E in effe...

Figli di oggi, cosa ne pensano i genitori?

I figli “so piezz’ e core”: lo dice Mario Merola. “Ogni scarrafone è bello a mamma sua”, canta Pino Daniele. Resta il fatto che educarli è un mestiere difficile e che spesso il rapporto si fa parti...