Skip to main content

Il divertente harakiri del Pdl sul Sì Berlusconi Day

 |  Redazione Sconfini

Un divertente episodio ai confini della comica quello che è accaduto in questi giorni sul web. Come è risaputo, il 5 dicembre si terrà a Roma, in piazza della Repubblica il No Berlusconi Day, una grande manifestazione di popolo per chiedere le dimissioni del premier la cui idea è venuta ad un gruppo di blogger il 9 ottobre 2009, all'indomani della bocciatura del lodo Alfano. Essendo l'ennesima manifestazione contro il cavaliere, alcuni fedeli scudieri hanno detto "Basta!".

Il 15 novembre, il deputato Pdl Giorgio Stracquadanio, di cui abbiamo scritto anche noi quando ha dichiarato (sempre in seguito alla bocciatura del lodo Alfano) "Riscriveremo la Costituzione in tre mesi", lancia sul web la contro-manifestazione per sostenere Silvio Berlusconi. La sua scellerata proposta prevede un Sì Berlusconi Day sempre il 5 dicembre e sempre in Piazza della Repsondaggioberlusconidayubblica. Stesso posto, stessa ora del No Berlusconi Day.

Su web monta un polemica rovente: "vogliono arrivare allo scontro", "non accettiamo provocazioni", "restiamo calmi" ecc.

Sul sito web di Stracquadanio, che fa riferimento al Club delle Libertà, viene lanciato un apposito sondaggio: Sei d'accordo sull'organizzazione della manifestazione "Sì Berlusconi Day". E' una reazione che sorge spontanea dalla nostra gente e dal nostro elettorato, si legge nelle motivazioni del sondaggio. Ma siamo sicuri che l'elettorato Pdl sia così unito?

Nel frattempo in molti chiamano alla Questura di Roma per sapere se davvero il Pdl ha chiesto lo spazio per la contro-manifestazione, ma fanno sapere che non è previsto nulla. Qual è la risposta dell'elettorato Pdl alla proposta? Il sondaggio terminato riporta questo risultato:

Sono favorevole = 7,1%

Sono contrario = 92,9%.

Erano presenti 369 commenti per la maggior parte negativi.

Delle due l'una: o i sostenitori del cavaliere sul web latitano e sono stati subissati dagli anti mister B oppure hanno capito da soli che sarebbe stata una follia fare una manifestazione in contemporanea con il No Berlusconi Day. In ogni caso la speranza di Stracquadanio di raccogliere 20.000 manifestanti si è rivelata una chimera.

Ma il bello inizia ora. Un flop colossale che si chiude con il danno e la beffa per il club delle Libertà poiché il popolo del web ha registrato tutto su questo video.

---

Vuoi diventare fan di Sconfini su Facebook ed essere sempre aggiornato sulle notizie che ti proponiamo? Clicca qui!

Ti è piaciuta la notizia? Clicca qui e vota OK (in alto a sinistra). Grazie!

Ci aiuterai a capire se le notizie che scegliamo per te sono di tuo interesse.


Altri contenuti in Tecnologia

Nel giorno della Memoria trionfa iMussolini, altro che iPad

Nel giorno in cui il mondo, con la Giornata della Memoria, ricorda l'Olocausto degli ebrei e l'universo digitale si arricchisce dell'iPad, un 25enne italiano, Luigi Marino, vende migliaia di applic...

Decreto Romani: nato per rispondere a una direttiva UE, ne viola tre

Il cosiddetto Decreto Romani, quello che il Governo voleva far passare come un'obbligatoria implementazione della Direttiva 2007/65/CE e che invece è solo l'ennesimo tentativo di censurare Internet...

Applicazioni da social network e videogiochi su Internet: la dipendenza non ha confini

Nel vasto mondo di Internet, trovare attività di svago e giochi on line è cosa assai semplice: da Tetris a Pacman, dal sudoku ai cruciverba, dal solitario al poker, insomma dai giochi per allenare ...

Come rinunciare a 4 miliardi di euro per aiutare Mediaset

Ai confini del ridicolo e oltre. La deprimente fase calante del governo Berluconi IV regala alcune punte di italico autolesionismo che neppure i più critici osservatori avrebbero mai potuto pensare...

Innovazione: la creatività come motore dell’impresa eccellente

L’innovazione è la risposta alla domanda, ma non la soluzione definitiva, è principalmente un’attività di pensiero che, elevando il livello di conoscenza attuale, perfeziona un processo migliorando...