Skip to main content

Wikiflop. Per adesso

 |  Redazione Sconfini

assangeMa che cavolo, Assange. Tutto 'sto casino per raccontarci quattro fregnacce che sapevamo già? E tra l'altro neanche troppo arricchite da commenti al vetriolo. - Ahmadinejad il nuovo Hitler (ma chi l'avrebbe mai detto dopo aver inneggiato all'eliminazione dello Stato d'Israele);

- Gheddafi ipocondriaco attorniato da avvenenti infermiere (che novità, non a caso è amico di un noto puttaniere italiano);

- Putin autoritario e machista (davvero? E noi che pensavamo che gli oltre 200 giornalisti dissidenti uccisi in Russia fossero una coincidenza);

- Sarkozy un imperatore nudo senza seguito (ah, non erano sostenitori del presidente francese quei 9 milioni di francesi che hanno fatto uno sciopero di 15 giorni e paralizzato il Paese?)

e soprattutto Berlusconi debole politicamente e fisicamente a causa di party selvaggi notturni, vanesio, inetto e portavoce di Putin in Europa.

E pensare ai tanti poveri italioti che pensavano che con Berlusconi "adesso sì che contavamo nel mondo" e che "il nostro prestigio era rafforzato".

Ma ci voleva Assange per conoscere queste "verità"? Bastava una telefonata e lo raccontava pure mia nonna che razza di personaggi sono quelli descritti dai rapporti segreti dei diplomatici americani. Avrebbe anche aggiunto che il "miglior premier degli ultimi 150 anni" è un corruttore di giudici per interposta persona, un piduista, un finanziatore della mafia, un alleato di camorristi, un probabile evasore fiscale e adescatore di minorenni.

Lo svelamento dei documenti, comunque, non è ancora finito. Speriamo di conoscere qualcosa di inedito nelle prossime ore.

---

vota su oknotizie

diventa fan su facebook


Altri contenuti in Approfondimenti

Land Unter, Sempre più a fondo - come i tedeschi vedono l'Italia di Berlusconi

A volte per guardarsi e per capire cosa si è o cosa si sta diventando è buona norma cambiare specchio o farsi giudicare da chi non è emotivamente coinvolto dal nostro essere. Per capire cos'è l'Ita...

G8 dell'Aquila. Strade e Caserme rimesse a nuovo in 4 settimane. Cui prodest?

La prima giornata del G8 è passata liscia. In pochi ci avrebbero scommesso dopo gli scandali che hanno coinvolto il Presidente di turno (Berlusconi) e le poco velate censure all'inadeguatezza organ...

Il crepaccio georgiano nell’ombelico del mondo

  Gli avvenimenti che hanno avuto luogo di recente nella regione del Caucaso (invasione georgiana dell’Ossezia del Sud, reazione militare russa) e più in generale la pericolosa instabilità regiona...

25 Aprile, festa sotto attacco. La memoria condivisa è sempre più messa in discussione. Seconda parte.

Leggi (cliccando qui) la prima parte dell'articolo. Il Ministro della Difesa La Russa, ha infatti affermato che "I partigiani rossi meritano rispetto, ma non possono essere celebrati come portatori...

Problema occupazione: siamo fuori dalle secche?

Mai come in questo periodo il nostro Paese è letteralmente dilaniato da contrapposizioni feroci in ogni ambito della vita pubblica e ciò provoca nel cittadino (e quindi in ognuno di noi) disorienta...