Skip to main content

La raccolta delle olive

 |  Redazione Sconfini

Il susseguirsi del ritmo agricolo non concede pause neppure nel periodo di ottobre-novembre. Dopo aver completato la vendemmia, infatti, è tempo di raccogliere le olive. Questi prelibati frutti si raccolgono nell’arco di un periodo molto ampio ed influenzato, come sempre accade nell’agricoltura, dal clima. Se la stagione è stata calda e soleggiata, ma con piogge ben distribuite, la raccolta avviene prima, a fine settembre o inizio di ottobre. Se invece il periodo precedente alla raccolta il clima è stato freddo e piovoso, si lasciano i frutti a maturare ancora qualche settimana sugli alberi.

 

Il momento della raccolta delle olive, comunque, non dipende soltanto dal clima ma anche dalla varietà. Esistono infatti varietà cosiddette precoci, diffuse in Italia centrale ma anche settentrionale, come il Leccino o il Pendolino. Poi ci sono varietà intermedie, particolarmente diffuse in Italia centrale, come il Frantoio, qui da noi poco usate perché troppo sensibili alle basse temperature e meno resistenti ad alcune malattie come la rogna. Non mancano però anche le tante tradizionali varietà tardive dell’Italia meridionale: Garganica, Oliarola Barese, Coratina, Peranzana. I frutti in questo caso restano qualche settimana in più sugli alberi e questo comporta un aumento del gusto e del sapore. Per questo gli oli del Sud dell’Italia sono più saporiti rispetto a quelli del Nord. Non mancano poi varietà straordinariamente tardive come la Taggiasca ligure che si raccoglie addirittura a fine gennaio, primi di febbraio. In questo caso però bisogna essere particolari estimatori di quest’olio perché ai più può sembrare “stanco”.

 

Tra le varietà tardive della nostra regione, tra le specie più tipiche c’è la Bianchera (pianta autoctona della provincia di Trieste), prodotta nella sua forma di massima qualità secondo un metodo innovativo (la Bianchera Denocciolata), che consiste nell’eliminare il nocciolo prima di andare al frantoio, dall’Azienda agricola Sancin di Dolina (TS).

 

La raccolta delle olive avviene secondo tre regole principali.

1) Il frutto non deve mai toccare terra o comunque essere raccolto da terra. Questo perché, specie in caso di terreno brullo e di qualche pioggia di troppo, le olive potrebbero sporcarsi più del dovuto di fango e il loro sapore peggiorare. Se il frutto invece resta troppo tempo nei teli stesi a terra, c’è il rischio che il suo sapore diventi troppo maturo o “stanco”.

2) Non danneggiare i frutti. Se, dopo la caduta, i frutti dovessero rompersi facendo fuoriuscire il succo e facendo invece entrare i microrganismi causa di processi di ossidazione, il gusto dell’oliva sarebbe modificato (in peggio).

3) Le olive, una volta raccolte, non devono essere messe nei sacchi ma in cassette forate. Questo accorgimento è importante perché innanzitutto si evita lo schiacciamento e quindi la rottura dei frutti, e poi perché se l’aria circola si evita la formazione di muffe.

 

Capitolo a parte è meritato dai sistemi di raccolta. Ne esistono di tantissime tipologie, tutte determinate dall’ampiezza dell’appezzamento da coprire e dal tipo di terreno con cui si lavora.

 

Per i piccoli appezzamenti non è ancora scomparsa la raccolta a mano fatta in cima a delle scale con un marsupio raccogli olive legato alla cintura. Negli appezzamenti un po’ più grandi si stendono i teli sotto gli alberi e si esegue la brucatura, in pratica una mega pettinatura ai rami in modo da far cadere i frutti a terra, pronti per essere subito raccolti; in questo caso, per evitare la formazione di fango sotto gli alberi, bisogna creare un sottile tappeto di erba su cui si adagiano i teli. Oltre alla normale brucatura esistono dei mezzi più evoluti che permettono di raggiungere gli stessi risultati in tempi più rapidi, come le cosiddette agevolatrici di raccolta, che funzionano a corrente o ad aria compressa e che sfruttano la tecnologia dei pettini vibranti per consentire ai frutti di cadere dall’albero.

 

Per appezzamenti molto estesi ecco entrare sul terreno macchine molto grandi, costose e potenti, come le scuotitrici. Sono dei piccoli trattori dotati di un potente braccio che afferra la base dell’ulivo e lo scuote per una ventina di secondi ad un’intensità elevatissima. Tutti i frutti possono così venire direttamente raccolti da una specie di ombrello rovesciato che viene aperto sotto la chioma dell’albero.

 

In caso di appezzamenti enormi e pianeggianti, l’ultimo ritrovato della tecnica agricola prevede l’uso delle scavallatrici, grandi macchine a raccolta continua a forma di ferro di cavallo dotate di ruote, che passano sopra gli alberi (che non possono essere però più alti di 3 metri) e che pettinano i rami facendo cadere tutte le olive in un apposito telo posto ai suoi “piedi”.

 

Per dare dei termini di paragone, basti pensare che un bravo operatore con la brucatura a mano può raccogliere fino a 90 chili di olive al giorno, con un’agevolatrice si possono fare quasi due quintali al giorno, con una scuotitrice si raggiungono i 30-50 quintali al giorno, infine con le scavallatrici si toccano punte di 70 tonnellate al giorno.

G.M.

 


In collaborazione con Help!

 

 


Altri contenuti in Tutela consumatori

Risparmio energetico: nelle nostre case è possibile?

Tema di grande attualità in questo momento storico, e parliamo di tema globale, che coinvolge l’intero pianeta, è la difficile crisi economica in cui tutti ci troviamo: ci interroghiamo tutti, ognu...

Mediazione e risoluzione stragiudiziale delle liti

Negli ultimi anni i motivi di lite tra cittadini, cittadini ed enti privati, cittadini ed enti pubblici, per i più disparati motivi, sembrano essere in aumento. Come ricomporle senza dover andare i...

Compravendita di immobili: proposta di acquisto e contratto preliminare

Recentemente ho avuto la necessità di cambiare casa sia per motivi familiari che lavorativi. Dopo le rituali visite in numerosi appartamenti, finalmente ho trovato quello che fa al caso mio. Ho qui...

Sicurezza: la manutenzione degli impianti termici

Nel corso degli ultimi quarant’anni il consumo di energia nel mondo è quasi quadruplicato, ecco perché il risparmio energetico è oggi, più che mai, una necessità, considerando che una parte importa...

Tonno in scatola, sgombro sott'olio, merluzzo surgelato: un pieno di salute pratico e gustoso!

Li chiamano “pesci grassi”, denominazione che farà subito inorridire i fedelissimi dell’alimentazione basata sul controllo delle calorie: in realtà, l’aggettivo utilizzato per definire salmone, ton...