Skip to main content

Distribuzione diretta dei farmaci: si riapre il dialogo

 |  Redazione Sconfini

alt“La Regione vuole riportare tutti i farmaci in distribuzione nelle farmacie”. Così si esprime Alessandro Fumaneri – presidente di Federfarma FVG -  a margine dell’incontro svoltosi nel palazzo di Piazza Oberdan di Trieste. Presenti al vertice l’Assessore alla Sanità Vladimir Kosic, il Direttore centrale Paolo Basaglia, il consigliere regionale Paolo Ciani (Pdl) e Francesca Tosolini, direttore del servizio farmaceutico regionale.


“L’Assessore Kosic – prosegue Fumaneri – ha dimostrato grande sensibilità sul tema della distribuzione dei farmaci ai cittadini e sui servizi erogati dalle nostre farmacie. L’importante apertura al dialogo, fortemente sostenuta dal consigliere regionale Ciani, segna un punto a favore dei cittadini che possono ragionevolmente sperare di poter ricevere il farmaco sotto casa”. “Ci siamo lasciati con il proposito – dichiara Alessandra Forgiarini, vice presidente Federfarma FVG e presente al tavolo del confronto - di incontrarci nuovamente a breve per definire le modalità della distribuzione dei farmaci e dell’erogazione dei servizi delle farmacie che tenga conto delle esigenze dell’utenza, soprattutto di quella più fragile”.

P.G.


Altri contenuti in Friuli Venezia Giulia

Federalismo fiscale: le ragioni del sì

Il 21 maggio scorso il Senato ha approvato la legge sul federalismo fiscale. “Una legge delega destinata a modificare radicalmente l’assetto economico del Paese”. Così nelle parole di Massimiliano ...

Morbo di Crohn: i primi segnali, l’aiuto che non c’è

Una diagnosi tempestiva e certa e una terapia appropriata: queste le attese legittime e irrinunciabili del paziente che si rivolge a una struttura sanitaria di riferimento e ai suoi operatori per u...

Dipendenza da alcol: la droga più diffusa e di facile accesso

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’alcool provoca il 10% di tutte le malattie, il 10% dei tumori ed il 63% delle cirrosi epatiche. Ma non solo, determina anche tutta una serie di com...

Disponibilità, umiltà, serietà: il mestiere del Vigile del Fuoco

A Trieste operano circa 250 Vigili del Fuoco. Loro la paura non la conoscono, dinnanzi ad un incendio o a situazioni di pericolo estremo sanno solo che devono agire con coraggio e determinazione pe...

Viale in Fiore a Trieste. Arriva la primavera e profuma di fiori e cioccolato

Trieste. Sempre più grande, sempre più specializzata nel settore dei fiori, dei giardini e delle piante, sempre più attesa dagli esperti del settore e dai cittadini triestini e con una sorpresa in ...